Area prima lista

Speciale elezioni

Area prima lista

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il nuovo CDC si riunisce il 10 marzo

L'ufficio elettorale centrale ha concluso le operazioni previste dall'art. 29 dello Statuto e ha ufficialmente dichiarato eletti i 36 magistrati che andranno a comporre il Comitato direttivo centrale dell'Anm per i prossimi quattro anni. Dodici i seggi assegnati a Unicost, 12 ad Area, 11 a Magistratura Indipendente e uno a Proposta B. Si è registrata un'affluenza dell'82,54%, costante rispetto alla tornata elettorale del 2007. Convocata per sabato 10 marzo alle ore 14,00 la prima riunione del nuovo Cdc con all'ordine del giorno l'elezione della nuova Giunta esecutiva centrale.


IL NUOVO CDC


1. AMATO Sergio
2. ARDITA Sebastiano
3. BORTOLATO Marcello
4. BUONO Gino
5. BUSACCA Angelo
6. CAMASSA Alessandra
7. CANEPA Anna
8. CARBONE Maurizio
9. CIAMBELLINI Michele
10. CITTERIO Carlo
11. CREAZZO Giuseppe
12. DʹAGOSTINO Valentina
13. DE RENZIS Luisa
14. DI GRAZIA Nicola
15. FERRANDO Giuseppe
16. FERRI Cosimo Maria
17. GALLI Alessandra
18. GALOPPI Claudio Maria
19. GINEFRA Isabella
20. GIORGETTI Anna
21. MACCORA Ezia
22. MARZAGALLI Cristina
23. MICCICHEʹ Loredana
24. PELLEGRINO Vincenzo
25. PICARDI Francesca
26. PONTECORVO Lorenzo
27. REALE Andrea
28. SABELLI Rodolfo M.
29. SASSO DEL VERME Ilaria
30. SAVIO Valerio
31. SCHIROʹ Stefano
32. SINATRA Alessia
33. SPINA Luigi
34. STARACE Stefania
35. VANORIO Fabrizio
36. VIOLA Marcello

Roma, 3 marzo 2012

28/02/2012

Articoli Correlati

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Governare la transizione digitale, non esserne governati

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Oltre la modestia etica: riscoprire la bellezza della giurisdizione

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Libertà di parola, autonomia e indipendenza

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Contro la riforma che vuole una magistratura servente della politica

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Per un carcere umano e conforme alla Costituzione

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica


Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Le candidate e i candidati della lista di Magistratura democratica alle elezioni del CdC Anm

In difesa della Costituzione


Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione.

Le candidate e i candidati della lista Magistratura democratica

L'ufficio informatico Anm: una scelta non più rinviabile