Eventi

La rotta dei diritti fondamentali

INTRODUZIONELetizio Magliaro, Segretario Magistratura democratica Emilia Romagna INTERVENTI DIChiara Favilli, Professoressa ordinaria Diritto dell’Unione europea Università di FirenzeMarco Gattuso, Magistrato presso il Tribunale civile di BolognaValeria Bolici, Magistrata presso il

Leggi Tutto »

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE Questioni di legittimità costituzionaleDomande pregiudiziali alla Corte di Giustizia UE Introduce e modera:Angela FantechiGiudice del Tribunale di Firenze Interverranno:Franco AttinàGiudice del Tribunale

Leggi Tutto »

“La riforma della giustizia civile”

Il differimento di un anno dell’entrata in vigore dei nuovi Tribunali per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni,

Leggi Tutto »

“La riforma della giustizia civile”

Il differimento di un anno dell’entrata in vigore dei nuovi Tribunali per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni,

Leggi Tutto »

Le nomine del Csm: la svolta possibile

Ancora preliminarmente, permettetemi qui un pubblico ringraziamento a Michele: abbiamo lavorato insieme, sinergicamente, a questo progetto, condividendone spirito ideale, principi e valori. Ma è stato Michele a tradurre in forma

Leggi Tutto »

Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura – 17 maggio 20204, Reggio Calabria

È partito da Reggio Calabria, lo scorso 17 maggio 2024, il ciclo di presentazioni sul territorio nazionale del n. 4 del 2023 di Questione giustizia, la rivista trimestrale promossa da Magistratura democratica, dedicato interamente alla ricerca sulla giovane magistratura commissionata al Prof. Claudio Sarzotti ed al gruppo da lui coordinato facente capo al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Una ricerca essenzialmente “qualitativa” che si è rivolta ad un campione di sessanta magistrati individuato tra coloro che hanno fatto ingresso tra il 2013 e il 2023, tramite una serie di interviste individuali e tre “focus groups” seguiti e coordinati dalla dott.ssa Costanza Agnella dello stesso Dipartimento.

Leggi Tutto »

“La riforma della giustizia civile”

Il secondo seminario del secondo ciclo di incontri ad un anno dalla entrata in vigore della riforma Cartabia avrà per oggetto i processi di impugnazione e, in particolare, il processo

Leggi Tutto »