
Come fare il Magistrato, come rifare il diritto del lavoro
Aula Magna Facoltà Valdese – Via Pietro Cossa 40 – Roma
venerdì 11 ottobre 2024 – ore 15
Aula Magna Facoltà Valdese – Via Pietro Cossa 40 – Roma
venerdì 11 ottobre 2024 – ore 15
VIVERE E MORIRE DI LAVORO (POVERO).
UNA RIFLESSIONE SU APPALTO, RETRIBUZIONE COSTITUZIONALE E PARITÀ DI TRATTAMENTO NEGLI APPALTI
Come USB Lavoro Agricolo di Reggio Calabria non possiamo che ringraziare Magistratura Democratica per aver voluto riaccendere i riflettori sulle condizioni di vita dei lavoratori stranieri nella Piana di Gioia Tauro, fuori dai soliti luoghi comuni e stereotipi.
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 14 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica e Questione Giustizia, dedicato ai temi del giudice e della giustizia del lavoro.
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 14 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato da Magistratura democratica e Questione Giustizia, dedicato ai temi del giudice e della giustizia del lavoro.
Regolarizzare i lavoratori stranieri che versano in condizioni di illegalità, per contribuire al controllo della diffusione della pandemia e restituire piena dignità al lavoro, nel rispetto della legalità e favorendo il contrasto a tutte le mafie
Negativa la scelta di non toccare effettivamente l’impianto del contratto a tutele crescenti e negativa la reintroduzione dei voucher in settori ad alto rischio di abuso come l’agricoltura. Positivo l’accento sulla «dignità» dei lavoratori da garantire sottraendola alla concorrenza al ribasso sul costo del lavoro e la reintroduzione di taluni limiti al contratto a termine. Necessario andare oltre perché le norme di legge non sono sufficienti a garantire l’effettività dei diritti e la dignità del lavoro e del lavoratore in assenza di un sistema di controlli effettivo.
Milano PALAZZO REALE, 23 febbraio 2018Sala delle Conferenze – Piazza Duomo, 14 Ore 14.30 – 18.30 Evento organizzato dall’Associazione Comma2 Presiede Mario Fezzi Saluti di Alberto Piccinini Interventi:
La crisi del lavoro in Italia dal movimento ’77 ad oggi Precarizzazione, ristrutturazione produttiva, conflitto sociale e questione giovanile fra dimensione nazionale e modello emiliano-romagnolo Campus universitario di Forlì –
“Crisi del lavoro, crisi della democrazia” è stato il tema dell’edizione 2017 di Parole di Giustizia che si è tenuta il 28 e il 29 aprile nella città ligure.
Il programma
PAROLE DI GIUSTIZIA 2017, LA SPEZIA 28-29 APRILE Città della Spezia, Associazione studi giuridici Giuseppe Borrè con il patrocinio di Regione Liguria, con il sostegno di Crédit Agricole-Carispezia in collaborazione
In ricordo di Sergio Mattone
DIRITTO E MERCATO DEL LAVORO L’identità e il ruolo del diritto del lavoro dopo le riforme degli ultimi anni Castel Capuano, Biblioteca De Marsico 20 maggio 2015, ore 15,30 Indirizzi
La presentazione del libro
Il primo evento dei “Dialoghi di Astrea”
Giuristi democratici e Magistratura Democratica Convegno – Seminario RIFORMA O CONTRORIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO: SOLO L’ART. 18 S.L.? Torino, 27 ottobre 2014 ore 17,30-20,00 presso la Sala della
Si progetta futuro giovani con miraggio tutele
Lavoro e LegalitàMilano, 15 settembre 2014 10.00 – 16.00 – Centro Congressi Stelline “Sala Manzoni” Corso Magenta, 61 – 20123 Milano 1° parte Costi criminalità e recupero risorse Mirco Rota
Politiche e diritti del lavoro migrante in Puglia e in Italia
RAPPRESENTATIVITÀ, DIRITTI SINDACALI E PROCESSO NEGOZIALE Roma, giovedì 12 dicembre, ore 15-18.30Corte di Cassazione, Aula Magna, Piazza Cavour il convegno rilascia 3 crediti formativi Si prega di confermare la propria partecipazione inviando
Sabato 7 dicembre, alle ore 17, presso la Sala Maggiore della Camera del Commercio in piazza della Borsa a Trieste, si svolgerà un incontro denominato “I diritti al tempo della crisi”,
Stiamo seguendo con attenzione particolare il percorso delle così dette “riforme istituzionali”, il che è dire delle modifiche che si intende portare alla Costituzione. Abbiamo dato vita a un gruppo
Corte ricorda che economia non è sottratta a Costituzione
ROMA – “Appalto, codatorialità e somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro” è il tema della tavola rotonda promossa da Agi, Md, Rgl, che si terrà il 12 giugno, alle
Il volume di Silvana Sciarra – Stefano Rodotà
come invocato invano da Giuseppe Burgarella
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it