Convegno
Individui e famiglie.
Il singolo nel nucleo
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Venerdì 28 febbraio 2020
ore 9.00 - 17.00
ore 9.00 - 17.00
Napoli, Castel Capuano
Sala di lettura Storica della Biblioteca “A. De Marsico”
ore 9.15
SALUTI
Rita Sanlorenzo
Vicedirettrice Questione Giustizia
Antonio Tafuri
Presidente COA Napoli
Roberto Fiore
Presidente Ente Biblioteca De Marsico
Liliana D’Acquisto
Vice Presidente Ordine degli Psicologi della Campania
ore 9.30
I SESSIONE
Adulti e minori nelle relazioni familiari.
Le dinamiche dei singoli nel nucleo
Le dinamiche dei singoli nel nucleo
Introduce e modera
Stefano Celentano
Giudice del Tribunale di Napoli
Famiglie e Dignità delle relazioni: una lettura costituzionale
Angelo Schillaci
Professore associato di diritto pubblico comparato, Università “La Sapienza”
Il “mantra” del preminente interesse del minore
Maria Acierno
Consigliere della Corte di Cassazione
Genitore d’intenzione e tutela dell’interesse del minore
Silvia Albano
Giudice del Tribunale di Roma
Persone singole e rapporti di filiazione, tra libertà di autodeterminazione ed interesse del nato
Vincenzo Miri
Avvocato del Foro di Roma, Dottore di ricerca Università “La Sapienza”
Aspetti psicosociali dell’omogenitorialità. Sfide per la convivenza
Agostino Carbone
Docente di neuropsichiatria infantile Università “La Sapienza”, Giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma
ore 13.00
Light lunch a cura della ONLUS “Monelli tra i fornelli”
ore 14.30
Il diritto internazionale privato italiano delle nuove famiglie nel contesto europeo
Gianpaolo Maria Ruotolo
Professore associato di diritto dell’Unione Europea, Università di Foggia
ore 15.00
II SESSIONE
Dibattito sul tema
Gli aspetti patrimoniali delle famiglie:
individui, autoresponsabilità e solidarietà relazionale
individui, autoresponsabilità e solidarietà relazionale
Modera
M. Giuseppina Chef
Avvocato del foro di Napoli
Angela Arena
Giudice del Tribunale di Napoli
Giuseppe Marseglia
Giudice del Tribunale di Bari
Alessandro Simeone
Avvocato del foro di Milano
ore 16.00
Dibattito
ore 16.30
Conclusioni
L’evento darà diritto a crediti formativi
10/02/2020
Articoli Correlati
Eventi
LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA
Venerdì 24 gennaio 2025 - Ore 14.30 - 18.00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d'Appello Sezione Lavoro, Piano 2
Eventi
Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica
Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.
Eventi
Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura
Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30
Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3
Eventi
IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE
Venerdì 13 dicembre 2024 - Ore 14:30 - 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32
Eventi
Registrazione Seminario - La riforma della giustizia civile
SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30
La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.