Ricerca per tag: tortura

Editoriale
Ordine pubblico democratico
di Simone Silvestri
In questi giorni le notizie di cronaca hanno riportato una serie di episodi che richiamano la nostra attenzione sull’uso legittimo della forza pubblica e sul concetto di ordine pubblico.

Comunicati
A margine di un processo per tortura
a cura di Magistratura democratica
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;

A vent'anni da Genova 2001
Non dimenticare, guardando avanti
Comunicato della dirigenza nazionale di Magistratura democratica
A vent’anni dai fatti di Genova ci troviamo a constatare la persistente difficoltà della giurisdizione nell’entrare in profondità nei fatti di abuso contro le persone private della libertà, nell’accertare le reali dinamiche degli eventi e nello stabilire le responsabilità dei singoli pubblici ufficiali. Insistere oggi, come e più di vent’anni fa, per la migliore attuazione della speciale protezione che la Costituzione assegna alla persone private della loro libertà è il modo più sincero e soprattutto più propositivo di ricordare le immagini indelebili della Caserma di Bolzaneto e della scuola Diaz.

A vent'anni da Genova 2001
Non dimenticare, guardando avanti
Comunicato della dirigenza nazionale di Magistratura democratica
A vent’anni dai fatti di Genova ci troviamo a constatare la persistente difficoltà della giurisdizione nell’entrare, in profondità, nei fatti di abuso contro le persone private della libertà e nell’accertare le reali dinamiche degli eventi. Insistere oggi, come e più di vent’anni fa, per la migliore attuazione della speciale protezione che la Costituzione assegna alle persone private della loro libertà è il modo più sincero e propositivo di ricordare le immagini indelebili della Caserma di Bolzaneto e della scuola Diaz.

I fatti di Santa Maria Capua Vetere
L’ennesimo tradimento della democrazia
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Le immagini dei pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere ci richiamano alla necessità di porre al centro della riflessione i temi della tortura, della violenza di polizia e dell’uso eccessivo della forza da parte chi detiene il monopolio della violenza. Nella convinzione che, in questo campo, la prevenzione degli abusi passi anche attraverso una ri-costruzione culturale, politica e simbolica del concetto di “ordine pubblico”, oltre che per un serio ripensamento dei modelli organizzativi delle agenzie di polizia.

G8 Genova
Alle parole di Gabrielli seguano fatti concreti e coerenti sulla gestione dei processi decisionali interni alle forze di polizia, dell’ordine pubblico e delle manifestazioni di piazza
di Esecutivo di Magistratura Democratica

L'iniziativa
Tortura: l’Italia non può più aspettare
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il 13 ottobre in piazza per il reato

Reato di tortura
“Delusione per rinvio ddl”
di Esecutivo di Magistratura Democratica
“Passo avanti atteso dal 1988”

Ddl Tortura
Amarezza per rallentamento
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Ci si allontana da Convenzione Onu

Comunicati
Sentenza Diaz, “Da Cedu condanna infamante
di Esecutivo di Magistratura Democratica
No alibi per reato di tortura

Comunicati
Diaz, Sentenza sia monito per istituzioni
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Necessari profondi interventi riformatori

Comunicati
Diaz, ritardo atti in Cassazione
di Esecutivo di Magistratura Democratica
“Si rischia prescrizione dei reati”

A 10 anni dal G8 di Genova
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Md Liguria: “Mai più come allora”