Ricerca per tag: ordinamento

Ordinamento
Brevissima Storia di T.
a cura di Giuseppe Battarino
«Sembra surreale che un lavoro, come quello di magistrato, che dovrebbe essere fortemente orientato alla/dalla motivazione, ricco di curiosità innovativa e di impegno intellettuale per l’estensione degli ambiti di tutela dei diritti, attento alle specificità del singolo caso, caratterizzato da un’organizzazione orizzontale e non gerarchizzata, sia in corso di trasformazione verso paradigmi (o algoritmi) da “rider dei fascicoli” ossequienti ai “capisquadra”»

Giustizia e riforme in cantiere
Sulle proposte di riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSM
Documento adottato dal Consiglio nazionale di Magistratura democratica
all’esito della riunione dell’11 dicembre 2021
Magistratura democratica sente di dover esprimere sin d’ora il suo dissenso più netto rispetto ad una proposta ministeriale che non garantisce un’adeguata rappresentanza di genere, né tantomeno persegue il necessario pluralismo della rappresentanza dei magistrati in Consiglio.

venerdì 4 giugno 2021, ore 15:00/18:00 e sabato 5 giugno 2021, ore 10:00/13:00
Il ruolo del PM nella giurisdizione: attualità e prospettive
Webinar organizzato da Magistratura democratica
Venerdì 4 e sabato 5 giugno 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica dedicato al Pubblico Ministero e al suo ruolo nella giurisdizione, tra attualità e prospettive.

sabato 20 marzo 2021, ore 9:30/12:30
Dalla crisi e dalle cadute nel governo della magistratura all’attacco alla giurisdizione
Webinar organizzato da Magistratura democratica
A partire dalle ore 9:30 di sabato 20 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Crisi e delle cadute nel governo della magistratura e degli attacchi alla giurisdizione.

Perfezionare la riforma Orlando
Al fianco della magistratura onoraria
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Magistratura democratica esprime il suo sostegno ai magistrati onorari e alle loro richieste di una retribuzione più adeguata e di un regime previdenziale e assicurativo che riconosca alla magistratura onoraria lo status che merita.

Pubblico ministero e Costituzione
Il documento delle Procure e la necessità di un confronto
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Il recente documento siglato tra alcuni Procuratori e l’UCPI costituisce un’occasione preziosa per riflettere sui cambiamenti culturali che hanno interessato la magistratura requirente e che ne hanno determinato il progressivo allontanamento dal suo progetto costituzionale di potere diffuso, in favore di un modello individualistico e verticistico, improntato alla logica della performance, della burocrazia e dei numeri.

Riforme e autogoverno
CSM: una legge elettorale in funzione del suo ruolo costituzionale
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Garantire rappresentatività alle diverse idee e visioni che si hanno della giurisdizione, abbandonando le logiche personalistiche; restituire il potere di scelta al magistrato elettore; allargare la partecipazione, smarcandola dall’ipoteca delle correnti; dare cittadinanza alle diverse professionalità, introducendo meccanismi di riequilibrio che assicurino una risposta alla questione, non più eludibile, della corretta rappresentanza di genere. Sono queste le proposte di Magistratura democratica per la riforma del sistema elettorale del CSM, elaborate all’esito di un percorso di riflessione collettiva avviato con il seminario del 3 giugno e proseguito nel Consiglio nazionale dell’11 giugno.

Magistratura onoraria
Dignità e tutele
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Introdurre forme di tutela previdenziale ed assistenziale e prevedere un nuovo regime indennitario, che sia all’altezza di un compito così delicato, qual è quello di amministrare la giustizia. Sono questi alcuni nodi critici della riforma della magistratura onoraria, disvelati dall’attuale emergenza pandemica.

Dichiarazione dell’Esecutivo nazionale
Né Rosso né bigio ma giusto
di Esecutivo di Magistratura Democratica
È gravissimo che su quotidiani on line, incredibilmente ripresi da testate nazionali, sia stato pubblicato (con nomi cognomi e qualifiche professionali) un elenco di oltre 6.000 magistrati che prestano servizio presso gli uffici giudiziari italiani i quali sarebbero, incredibilmente, tutti iscritti a Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Sanlorenzo: «L’attacco del ministro ai magistrati va oltre ogni diritto di critica»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Intervista a Rita Sanlorenzo, candidata di Area contro Piercamillo Davigo alle elezioni del Csm. Un esponente delle istituzioni trasforma una questione privata come capo-partito in una questione istituzionale. Il Csm intervenga con una pratica a tutela dei colleghi (Il Manifesto)

Elezioni Csm
Giangiacomo: «Basta carrierismo: i magistrati devono fare un salto culturale…»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Parla Bruno Giangiacomo, presidente del Tribunale di Vasto e candidato per i giudici di merito per Area, alle elezioni per il rinnovo del Csm (Il Dubbio)

Elezioni Csm
Zaccaro: «La politica non ha le idee chiare. Il Csm sia protagonista»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il candidato di Area: il Consiglio è il presidio della nostra autonomia, non riguarda solo le correnti. Va restituito ai magistrati (Il Manifesto)

Elezioni Csm
Rita Sanlorenzo: «C’è un rischio populismo anche tra i magistrati»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Parla Rita Sanlorenzo, sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione e candidata per AreaDG alle prossime elezioni per il rinnovo del Csm (Il Dubbio)

Elezioni Csm
Sanlorenzo: il Consiglio non sia mero organo amministrativo
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Su La Stampa l’intervista alla candidata per Area, gruppo dei magistrati progressisti

Consiglio superiore della magistratura
Soggetti soltanto alla legge. I magistrati e le carriere
di Riccardo De Vito
Riemergono le carriere all’interno del corpo professionale e, con queste, l’imprinting verticale della magistratura. Ne risentono l’autonomia della giurisdizione e, al dunque, l’uguaglianza delle persone davanti alla legge. Occorre studiare la patologia per formulare prognosi e trovare antidoti

Consiglio superiore della magistratura
La discrezionalità del Consiglio: una prerogativa irrinunciabile dell’autogoverno o un peso insostenibile per la magistratura?
di Mariarosaria Guglielmi
segretaria generale di Magistratura democratica
La discrezionalità è una prerogativa irrinunciabile per l’autogoverno e lo strumento per conformare le scelte di amministrazione ai valori costituzionali e alle esigenze della giurisdizione. La rinuncia alle prerogative di discrezionalità delinea una nuova fisionomia del Csm, funzionale ad una ristrutturazione in senso verticistico e burocratico dell’ordine giudiziario, e riduce il suo ruolo politico nella difesa e nella promozione dei valori che sono a fondamento della giurisdizione. In questa consapevolezza la magistratura deve ritrovare il senso dell’appartenenza all’istituzione consiliare e l’aspirazione ad un autogoverno all’altezza delle aspettative di giustizia della collettività.

Rassegna
Separazione delle carriere, l’intervista al presidente di Md Riccardo De Vito
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il Dubbio, 16 novembre 2017

Siena, 33° Congresso Anm
Un impegno comune per “rifare noi stessi”
di Esecutivo di Magistratura Democratica
L’intervento del segretario generale Mariarosaria Guglielmi

Comunicati
DL 168/2016: Md al fianco dei giovani magistrati
di Esecutivo di Magistratura Democratica
“Si scaricano su di loro le difficoltà del sistema”

Intervista Canepa
“Veti e accordi al ribasso sul Csm no a giochi politici”
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Dibattito candidati a Torino
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Guarda tutti i video