Ricerca per tag: md

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Esecutivo di Magistratura democratica

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.

Video

Md fa 60

Gruppo comunicazione di Magistratura democratica

Magistratura democratica festeggia i sessant’anni dalla sua nascita. Il Gruppo comunicazione di Magistratura democratica ha realizzato, per l’occasione, quattro video.

Video

Md fa 60

Gruppo comunicazione di Magistratura democratica

Magistratura democratica festeggia i sessant’anni dalla sua nascita. Il Gruppo comunicazione di Magistratura democratica ha realizzato, per l’occasione, quattro video.

2'Md

Newsletter di Magistratura democratica – Arrivederci a settembre

Stefano Musolino
Segretario nazionale Md

La Newsletter di Magistratura democratica tornerà a settembre. 

CSM e riforme in cantiere

Sulla riforma del sistema elettorale per il Consiglio Superiore della Magistratura

Intervento di Esecutivo di Magistratura democratica

Le degenerazioni emerse nell’esercizio del governo autonomo della magistratura hanno trovato terreno di coltura anche nei meccanismi elettorali di elezione del Consiglio superiore della magistratura. Si impone pertanto una riforma del sistema elettorale. Magistratura democratica esprime contrarietà alle ipotesi di selezione dei componenti del CSM fondate sul sorteggio e sulla base di modelli elettorali di stampo maggioritario. È necessario un modello elettorale che assicuri una rappresentazione plurale della magistratura: equilibrata nella rappresentanza delle ispirazioni culturali, dei generi, dei territori. In questo senso, Magistratura democratica esprime apprezzamento per la proposta elaborata dalla Commissione Luciani, auspicando che – su di essa – si sviluppi un dibattito parlamentare che coinvolga nella riflessione anche la magistratura.