magistratura democratica

La relazione del segretario generale

Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti Relazione introduttiva di Mariarosaria Guglielmi, segretario generale di Md A nome di Magistratura democratica, desidero anzitutto ringraziare

Leggi Tutto »

L’intervento di Mariarosaria Guglielmi

1.Le ragioni di un congresso straordinario. La decisione di celebrare un congresso straordinario è segno della difficile stagione che sta vivendo Magistratura Democratica. Una scelta obbligata poiché siamo consapevoli che,

Leggi Tutto »

L’intervento di Giuseppe Marseglia

Proverò a spiegare in poche e semplici parole quello che è stato e vorrei continuasse ad essere il mio percorso quale giovane giudice di Magistratura Democratica. Una delle ragioni della

Leggi Tutto »

L’intervento di Gualtiero Michelini

Intervento al XXI Congresso di magistratura democratica Bologna, 4 novembre 2016 Ho sottoscritto il documento sul senso di Md, ed al suo contenuto mi richiamo. Mi riconosco anche nel documento

Leggi Tutto »

L’intervento di Emilio Sirianni

Il bilancio del progetto di Area che oggi siamo chiamati a tracciare, in qualche modo ha, in filigrana, quello sulla storia recente di MD, lasciando persino brevemente intravvedere una prospettiva

Leggi Tutto »

L’intervento di Giulia Marzia Locati

Le riflessioni che seguono sono il frutto di un confronto tra tre colleghe (Lucia Spirito, Galli Laura e Giulia Locati), due delle quali a loro volta hanno raccolto le impressioni

Leggi Tutto »

L’intervento di Carlo Sorgi

La situazione attuale di Magistratura Democratica ed il rapporto con Area Sarà una deformazione professionale ma se penso ai grandi temi della nostra società penso a Magistratura Democratica. Penso al

Leggi Tutto »

L’intervento di Marco Dall’Olio

Di strada, come tutti sappiamo, Magistratura Democratica ne ha fatta parecchia. Era il 4 luglio 1964 quando, poco lontano da qui, in via Zamboni, nell’Aula magna del Collegio Irnerio dell’Università,

Leggi Tutto »

L’intervento di Piergiorgio Morosini

L’anno che sta per chiudersi potrebbe essere quello del congedo dalla costituzione repubblicana. Accade mentre ci prepariamo a celebrare i 70 anni dell’Assemblea Costituente, nella quale tanti di noi continuano

Leggi Tutto »

L’intervento di Luisa Del Bianco

Accolgo l’invito di Stefano Pesci ad effettuare  un dibattito schietto e non rituale e, pur nella consapevolezza dell’importanza di tenere uno sguardo rivolto  all’esterno (penso all’intervento di Landini) credo che

Leggi Tutto »

Mozione sulla Turchia

La notte della democrazia in Turchia si è manifestata ulteriormente ieri con l’arresto di un nutrito gruppo di parlamentari di opposizione, di quel partito che aveva impedito all’attuale governo di

Leggi Tutto »

Mozione su pena e carcere

MOZIONE SU PENA E CARCERE Magistratura democratica intende promuovere, con l’avvocatura e con articolazioni della società civile, un grande dibattito e iniziative sul sistema dell’esecuzione della pena detentiva, oggi ancora

Leggi Tutto »

La mozione finale

BOLOGNA, 3-6 novembre 2016 MOZIONE FINALE Il XXI Congresso di Magistratura Democratica ha posto al centro della sua riflessione il tema delle disuguaglianze e della risposta alle nuove domande di

Leggi Tutto »

I risultati delle votazioni per il CN

Si è concluso con l’elezione dei componenti del nuovo Consiglio Nazionale, il XXI Congresso Nazionale di Magistratura Democratica. Di seguito i risultati delle votazioni: MARIAROSARIA GUGLIELMI 264 RICCARDO DE VITO

Leggi Tutto »

L’intervento di Lucia Vignale

C’è una frase di Marcel Proust che sembra scritta proprio per noi. Dice così: “Non arriviamo a cambiare le cose secondo i nostri desideri, ma a poco a poco i

Leggi Tutto »

L’intervento di Rocco Gustavo Maruotti

DISUGUAGLIANZE “ESTERNE” E (SOPRATTUTTO) “INTERNE” ALLA MAGISTRATURA: L’IMPEGNO DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA PER UN “NUOVO PROGETTO DI CAMBIAMENTO DELLA MAGISTRATURA” TRA ERESIA E ICONOCLASTIA. Vorrei innanzitutto rivolgere io il mio sentito GRAZIE

Leggi Tutto »

Mozioni e documenti

MOZIONI MOZIONE FINALE MOZIONE PENA E CARCERE MOZIONE SULLA TURCHIA DOCUMENTI DIRITTO di ASILO – DOVERE di ACCOGLIENZA* (Osservazioni e proposte sulla ipotesi di riforma del procedimento) *documento presentato in

Leggi Tutto »

L’intervento di Edmondo Bruti Liberati

MAGISTRATURA DEMOCRATICAXXI Congresso Nazionale Bologna  3-6 novembre 2016 Intervento di  Edmondo Bruti Liberati, magistrato in pensione Nei mesi scorsi, approfittando del notevole tempo libero nel riordinare il mio archivio  ho

Leggi Tutto »

L’intervento di Luca Semeraro

Si può essere fortunati.La fortuna può consistere nel nascere nel posto giusto. Ma la fortuna può consistere anche nell’abitare 50 km più ad ovest.Capita che un giorno di festa ti

Leggi Tutto »

L’intervento di Mario Ardigò

L’Emilia e la Romagna furono le culle del fascismo storico italiano. Ma poi lo furono anche di un modello di socialismo molto particolare. Le due cose sono collegate. Fu un’esperienza

Leggi Tutto »