Ricerca per tag: magistratura democratica

Md Story
Attualità di un’eresia – Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Comunicati
Magistratura democratica sulle lentezze nelle procedure di conferma
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Con la riforma Castelli-Mastella, si è affermato il principio di temporaneità nell’esercizio delle funzioni semi-direttive e direttive. L’idea di fondo era quella di privilegiare il profilo delle attitudini a discapito di altri indicatori – come l’anzianità – che poco avevano a che fare con le competenze organizzative.

da Lista iscritti
Riforme? “in forma chiara e precisa”
Giuseppe Battarino
L’intervista di Stefano Musolino al Foglio del 23 marzo scorso è titolata, inequivocamente, “Md vs. Nordio”.
E in effetti le argomentate critiche alle prese di posizione del ministro della Giustizia esordiscono con un’affermazione, condivisibile, che ne è la cornice: “sembra che il ministro Nordio continui a parlare per slogan e che non abbia una visione organica di quella che secondo lui dovrebbe essere un’adeguata riforma del sistema giudiziario e del processo penale”.

2'MD
Le ragioni di una lunga vitalità
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Elisabetta Cesqui, già sostituto Procuratore generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione, mette in luce in questo 2’md le peculiarità storiche e sociali di Magistratura democratica. Un patrimonio collettivo di valori di cui c’è ancora bisogno.

Md Story
Attualità di un’eresia – Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un’eresia – Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un’eresia – Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023

2'MD
Che cosa è più importante per i magistrati e per l’Anm?
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Intervista al segretario di Magistratura democratica Stefano Musolino sull’associazionismo e il ruolo dell’Associazione nazionale magistrati (Anm)

Comunicati
La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita privata e familiare. Norma per la quale, è di tutta evidenza, non sussistono i requisiti della necessità e dell’urgenza previsti dall’articolo 77 della Costituzione.

Ci ha lasciati Luigi De Marco, uno dei fondatori di Magistratura democratica
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
È chiaramente impossibile esaurire in poche righe il ricordo di una persona che, per la magistratura tutta (e per Magistratura democratica in particolare), è stata importante.

Consiglio Nazionale - 15 e 16 aprile
Attualità di un’eresia
a cura di Magistratura democratica
CONSIGLIO NAZIONALE
del 15-16 aprile 2023
in Roma
Fondazione Basso
MAGISTRATURA DEMOCRATICA: ATTUALITÀ DI UN’ERESIA
in ricordo di Salvatore Senese

Comunicati
Quali intercettazioni? (verso una distopia della giustizia)
di Cinzia Barillà
Presidente nazionale Magistratura democratica
Si fa un gran parlare in questi giorni dell’uso “facile” e troppo giornalistico delle intercettazioni, al punto da decretare la colpevolezza mediatica (ma anche sociale) di una persona, già prima e al di là degli esiti della cognizione piena di un giudizio penale, ritualmente celebratosi dentro e non fuori da un’aula di Tribunale.

Md e il CSM
Una storia che riprende
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica è tornata a presentare propri candidati alle elezioni del CSM, dopo molti anni in cui ha contribuito in maniera decisiva all’elezione dei rappresentanti di AreaDG.

2'MD
Difendere il Consiglio Superiore della Magistratura
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Valerio Savio affronta il tema della crisi del Consiglio superiore della magistratura, invitando ad una difesa dell’Istituzione attraverso una consapevole partecipazione.

Eventi
Assemblea Aperta – Vibo Valentia
iniziativa organizzata da Sezione di Catanzaro di Magistratura democratica
ASSEMBLEA APERTA
Giovedì 9 giugno – ore 16.30
Aula “Emilio Sacerdote”
Tribunale di Vibo Valentia

Comunicati
A margine di un processo per tortura
a cura di Magistratura democratica
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;

Video
Nel campo di San Ferdinando
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Il 18 dicembre 2021 un gruppo di magistrati calabresi si è recato in visita alla cosiddetta Nuova Tendopoli di San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria), nel circondario giudiziario di Palmi, vicino a Gioia Tauro.

Le riflessioni di Magistratura democratica
Manifestazioni degli studenti: non solo ordine pubblico
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica è un’associazione di magistrati che fa del suo interrogarsi su quale sia il modo migliore di dare difesa ai diritti la sua carta d’identità. In quest’ottica si propone di analizzare i fenomeni che accadono e di dare voce ai conflitti sociali, prima che si trasformino in processi, proprio al fine di evitare che il processo si traduca solo in luogo di distribuzione di colpe e di ragioni.
Ed allora, alla notizia degli scontri in piazza, tra giovani e giovanissimi e le forze dell’ordine, ci è sembrato giusto interrogarci in modo composito e non solo tra di noi.

Comunicati
Magistratura democratica aderisce alla manifestazione contro la guerra
a cura di Magistratura democratica
Ci uniamo ai pacifisti italiani e di tutto il mondo

Referendum e CDC
ANM: la responsabilità della rappresentanza
Comunicato di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica esprime profondo rammarico per gli esiti del CDC dell’ANM del 5 e 6 febbraio 2022.

Comunicati
Il sollecito di Mattarella
Comunicato di Esecutivo di Magistratura democratica
La dirigenza di Magistratura democratica guarda con rispetto e attenzione alle indicazioni che il Presidente della Repubblica ha riservato al mondo della giustizia.

Comunicati
Giù le mani dal CSM
Esecutivo di Magistratura democratica
Colleghe e colleghi,
A febbraio sono al vaglio della Consulta, tra gli altri, i referendum sulla responsabilità civile dei magistrati e sulla separazione delle carriere.
Il Consiglio di Stato azzera, una settimana prima della inaugurazione dell’anno giudiziario, le nomine dei vertici della Cassazione (non della sezione distaccata del Tribunale di Vigata, tanto per mantenere un po’ di sana autoironia, in un momento, però, tutt’altro che semplice).

Comunicati
Ufficio per il Processo
Iniziativa della dirigenza nazionale di Magistratura democratica
Buongiorno e buon anno a tutti.
Dopo l’ultimo Consiglio Nazionale e le riflessioni che sono emerse, abbiamo deciso di creare un gruppo di lavoro sull’ufficio per il processo.
Lo scopo che ci proponiamo è al contempo di principio e pratico.

Comunicati
La testimonianza di David Sassoli
Esecutivo di Magistratura democratica
“L’Europa deve ritrovare l’orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo fermamente desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere. “

Comunicati
La testimonianza di David Sassoli
Esecutivo di Magistratura democratica
“L’Europa deve ritrovare l’orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo fermamente desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere.”

Intervento al Consiglio nazionale di Md
Tracciare una strada
di Fabrizio Filice
Giudice presso il Tribunale di Milano - Componente dell’Esecutivo di Magistratura democratica
Relazione scritta dell’intervento tenuto da Fabrizio Filice al Consiglio nazionale di Md dell’11 dicembre 2021.

Intervento al Consiglio nazionale di Md
Quale Magistratura democratica
di Ottavia Civitelli
Giudice del lavoro presso il Tribunale di Castrovillari - Componente stabile del Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Esiste una saldatura ineliminabile tra un autogoverno legittimato, efficace, virtuoso e trasparente, l’organizzazione degli uffici e la tutela dei diritti, la capacità della giurisdizione di fare giustizia.
Questa saldatura non può essere ignorata, o sottovalutata, anzi, va tenuta ben presente per scegliere quale magistratura vogliamo essere.
Oggi, in particolare, per scegliere quale Magistratura democratica vogliamo essere.

2’MD
Magistratura democratica e NO CAP
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Abbiamo incontrato Yvan Sagnet a Pesaro, in occasione del convegno Parole di Giustizia, alla fine dello scorso mese di ottobre.
Con lui abbiamo realizzato un video 2’MD, nel quale ci ha parlato di sicurezza: qualcosa che riguarda i lavoratori, la loro dignità, la loro vita quotidiana.
Yvan Sagnet ci ha poi parlato dell’esperienza di NO CAP: un modo concreto per sottrarre al caporalato, e a forme vere e proprie di nuova schiavitù, i lavoratori dei campi, coloro che sono l’essenza della nostra filiera alimentare, e che noi non vediamo.
Ci è parsa una esperienza da condividere, proporre e sostenere: una iniziativa per aderire alla quale non occorre essere iscritti, né é necessario iscriversi, a Magistratura democratica.
E perché i nostri gesti diventino ancor più significativi, vi chiediamo di mettere in comune il video, segnalandolo ai colleghi: siano essi iscritti o non a Magistratura democratica.