Ricerca per tag: immigrazione

Comunicati
Zone rosse: i soggetti “segnalati” e le libertà costituzionali (di tutti)
Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica condivide le preoccupazioni espresse dalla Camera penale di Milano nel documento del 30 dicembre 2024, relativamente al provvedimento del 27 dicembre scorso, con il quale il Prefetto di Milano ha istituito zone rosse al fine di fronteggiare “la presenza di soggetti molesti e aggressivi, dediti alla commissione di reati e non in regola con la normativa in materia di immigrazione, tale da incidere negativamente sulla percezione di sicurezza dei cittadini e dei turisti che fruiranno di quelle aree”.

Comunicati
Le mancate convalide dei trattenimenti in Albania: una soluzione obbligata
Esecutivo di Magistratura democratica
I provvedimenti del tribunale di Roma, sezione immigrazione, sono diretta e prevedibile conseguenza della sentenza del 4 ottobre della corte di giustizia, investita da un giudice della Repubblica Ceca.

Eventi
Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?
Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
12 aprile 2024 – Università Roma Tre, ore 9.00 – 17.30
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio – Via Ostiense, 161/165, Roma

Adesione alla manifestazione "Invertire la rotta"
Restano fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato. Magistratura democratica per il diritto alla vita e alla dignità di tutte le persone
Documento approvato dal Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Abbiamo già espresso il nostro radicale dissenso sul c.d. “decreto Cutro”, un provvedimento che colpisce la vita e le relazioni affettive e sociali di persone ormai integrate nel nostro Paese senza ridurre in alcun modo al tragedia delle morti in mare.

Comunicati
La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita privata e familiare. Norma per la quale, è di tutta evidenza, non sussistono i requisiti della necessità e dell’urgenza previsti dall’articolo 77 della Costituzione.

Comunicati
Un’occasione per riflettere sull’uso delle parole
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
L’esecutivo di Magistratura democratica ritiene necessario interrogarsi sulla tragedia delle morti in mare dei migranti, ma anche sul linguaggio, incluso quello dei provvedimenti giudiziari, con cui questi tragici avvenimenti vengono affrontati.

Immigrazione
Le stragi dei migranti, i conti con la Storia, il bisogno di scelte lungimiranti
a cura di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
È di questa mattina la tragica notizia del naufragio avvenuto a largo delle coste di Crotone. Al momento si contano circa quaranta cadaveri recuperati (tra i quali un bambino di sette anni e uno di pochi mesi), mentre sarebbero circa settanta i dispersi.

Comunicati
Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
I Decreti devono essere ritirati.

Adesione di Magistratura democratica
Accordo con la Libia #Nonsonodaccordo
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica aderisce alla manifestazione del 26 ottobre indetta da oltre 40 organizzazioni della società civile per la revoca del Memorandum con la Libia.

Libia
Il dramma sotto gli occhi
Comunicato congiunto di Esecutivo di Magistratura democratica, Consiglio nazionale di Magistratura democratica
In occasione dell’imminente voto parlamentare sulla cooperazione con la Libia, riteniamo doveroso porre attenzione alle proposte che oggi verranno lanciate nei presidi delle associazioni non governative, riunite sotto lo slogan «Libia, una benda per non vedere?». Ce lo impongono le immagini dei militari libici che inseguono i migranti, sparando colpi di mitraglia ad altezza d’uomo, e le parole spese nelle sentenze dell’autorità giudiziaria italiana sugli orrori subiti dai trattenuti nei centri di detenzione libici.

venerdì 26 marzo 2021, ore 16:30/19:00
In mezzo al fango e alla neve: la rotta balcanica fuori e dentro i tribunali
Webinar organizzato da Magistratura democratica
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 26 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Rotta balcanica.

Una recente decisione del Tribunale di Napoli
Giudici e immigrazione, diritto e non pregiudizio
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Un quotidiano attacca la decisione che riconosce la protezione umanitaria per l’emergenza sanitaria nel paese d’origine e accusa il tribunale di Napoli di usare la pandemia come una scusa per “spalancare i porti ai migranti“. E la stessa sorte tocca alla nota che commenta il provvedimento. I diritti, però, non possono piegarsi a logiche politiche o di propaganda.

Lavoro e immigrazione
La regolarizzazione dei lavoratori irregolari: una misura urgente e opportuna
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Regolarizzare i lavoratori stranieri che versano in condizioni di illegalità, per contribuire al controllo della diffusione della pandemia e restituire piena dignità al lavoro, nel rispetto della legalità e favorendo il contrasto a tutte le mafie

Immigrazione
Memorandum con la Libia e rispetto del diritto internazionale
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Sulla base di questo accordo, l’Italia continua a finanziare i centri di detenzione e la Guardia costiera libica, proseguendo nella politica di esternalizzazione delle frontiere e rischiando, così, di aumentare sempre più i pericoli cui sono esposte le persone vulnerabili che attraversano quel paese.

Immigrazione
Dichiarazione di Medel (Magistrats européens pour la démocratie et les libertés) sulle attività di soccorso in mare e il decreto sicurezza-bis
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Di fronte alle scelte degli stati membri che sono in aperto conflitto con i valori sui quali l’Unione si fonda, l’Europa deve rimanere fedele alla sua storia e alla sua identità e adottare con urgenza una politica in materia di immigrazione per garantire la tutela effettiva dei diritti di tutte le persone, che rappresenta un limite invalicabile per tutti i governi e i legislatori nazionali

Rassegna
«Il diritto alla vita vale meno di un ordine al governo»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
«Il decreto sicurezza bis trascina il nostro Paese in un mondo capovolto rispetto al progetto costituzionale democratico dell’Italia repubblicana», dice il presidente di Magistratura democratica Riccardo De Vito.
(Il Manifesto, 7 agosto 2019)

Migranti e ordine pubblico
Sicurezza bis: pericoloso e anticostituzionale
di Esecutivo di Magistratura Democratica
I contenuti dell’annunciato decreto “sicurezza bis”, oltre a essere dettati dal “barometro del consenso”, appaiono per molti aspetti pericolosi e incostituzionali

Immigrazione
Le zone rosse e l’illusione della sicurezza
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La collettività chiede più sicurezza e le affrettate risposte amministrative offrono soluzioni pericolose e illusorie

Immigrazione
Iniziato lo sgombero del C.A.R.A. di Castenuovo di Porto
Centinaia di migranti trasferiti o lasciati in mezzo alla strada
di Riccardo De Vito
presidente di Magistratura democratica
Un intervento che calpesta i principi di dignità e solidarietà sanciti dalla nostra Costituzione, adottato con il solo fine di smantellare una positiva esperienza di integrazione e in assenza di reali problemi di sicurezza o di ordine pubblico

Immigrazione
Guglielmi: Europa e nostro Paese tornino ad essere fedeli ai propri valori
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Cosa resterà dei principi che la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue ha proclamato indivisibili e universali?

Immigrazione
Il modello inclusivo di Riace e la nostra identità costituzionale ed europea
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Immigrazione
Md: Nave Diciotti, un’ulteriore grave violazione della Costituzione
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il blocco dei migranti a bordo dell’imbarcazione suscita interrogativi sui poteri del ministro dell’Interno

Nave Diciotti
Riccardo De Vito: «Ministro dell’Interno distante dai principi della Costituzione»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Per il presidente di Md, ancora una volta la vicenda dei migranti strumentalizzata per fini politici

Immigrazione
Aquarius: la dichiarazione di Medel
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La decisione di non autorizzare l’approdo nei porti italiani della nave di soccorso umanitario Aquarius rappresenta una grave ferita ai valori che fanno parte del patrimonio morale e spirituale dell’Unione Europea

Immigrazione
Nave Aquarius: il rifiuto dell’accoglienza stravolge la nostra scala di valori
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La nostra Costituzione tutela la vita umana e le persone senza guardare al loro colore, alla loro provenienza, alla loro razza

Migrazioni Lgbti
Convegno Verona, burocrazia e paura non facciano trionfare la cultura dell’intimidazione
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Dopo lo stop del rettore, colpiti come magistrati e cittadini dalla derubricazione di diritti fondamentali delle persone a «temi politicamente ed eticamente controversi»

Immigrazione
Medel, solidarietà con Proactiva Open Arms
di Esecutivo di Magistratura Democratica
L’immigrazione fa parte della storia dei nostri popoli e della nostra civiltà. Di fronte alla tragedia umanitaria che è ad essa legata nessuno può sentirsi inerme testimone

Diritto di asilo
Il diritto di difesa non è uguale per tutti
di Riccardo De Vito, Silvia Albano
La previsione dell’audizione del richiedente asilo senza l’assistenza del suo avvocato difensore non solo lede gravemente il diritto di difesa della parte, tutelato dall’art. 24 della Costituzione, ma rischia anche di rendere meno efficace e rilevante la stessa audizione del richiedente.