Ricerca per tag: europa

Noi e Medel
Dichiarazione sugli attacchi e le interferenze contro la magistratura italiana
Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
MEDEL esprime vivo allarme per gli attacchi portati alla magistratura italiana attraverso una campagna mediatica e pubbliche dichiarazioni, provenienti dai rappresentanti dei più alti livelli di governo e delle istituzioni, che accusano i magistrati di un uso politico strumentale delle indagini e dei processi.

Europa
Dichiarazione di MEDEL sull’indipendenza dei sistemi giudiziari e la sicurezza economica
Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
L’indipendenza materiale dei giudici è una garanzia essenziale della loro indipendenza e, allo stesso tempo, del corretto funzionamento del sistema giudiziario nel suo complesso.
La garanzia di stipendi e di pensioni di anzianità adeguate, garantendo ai magistrati l’indipendenza finanziaria e mettendoli al riparo da pressioni e influenze indebite, svolgono un ruolo importante in questa prospettiva.

Eventi
Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?
Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
12 aprile 2024 – Università Roma Tre, ore 9.00 – 17.30
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio – Via Ostiense, 161/165, Roma

Giornata internazionale delle donne in magistratura, 10 Marzo 2024
MEDEL celebra la Giornata del 10 Marzo, sottolineando ancora una volta l’impegno delle donne per la giustizia e per lo Stato di diritto.
Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
Ovunque, le donne hanno portato un cambiamento democratico all’interno dei sistemi giudiziari: una nuova idea di uguaglianza che ha favorito il progresso della cultura dei diritti; una nuova concezione dell’apertura e della rappresentatività – e una maggiore legittimità democratica – dei sistemi giudiziari in tutto il mondo.

Comunicati
Magistratura democratica sulla vicenda di Ilaria Salis
Esecutivo di Magistratura democratica
La vicenda di Ilaria Salis, incarcerata in Ungheria e mostrata al suo arrivo in un’aula di giustizia incatenata alle mani e ai piedi e trascinata con una sorta di guinzaglio, è sintomatica di un vergognoso arretramento dello Stato di diritto in un Paese dell’Unione europea.

Video
Giurisdizione e conflitti in Europa e nel mondo
Magistratura democratica
Napoli, 10 novembre 2023
XXIV Congresso Nazionale di Magistratura democratica

Prove generali per un Pubblico Ministero scelto dal Ministro
Considerazioni a margine delle vicende Eurojust ed EPPO
a cura del Gruppo comunicazione di Magistratura democratica
Il ruolo del Pubblico Ministero nell’ordinamento è al centro di accese discussioni almeno dalla prima metà degli anni ’90. La “separazione delle carriere” rappresenta il punto di approdo per chi vuole spezzare l’appartenenza ad un unico ordine giudiziario di giudici e pubblici ministeri. Una riforma che – mai come oggi – sembra avere il vento in poppa con un Ministro che se ne è fatto principale sponsor.

La dichiarazione adottata da MEDEL per il 10 marzo
The International Day of Women Judges
Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
MEDEL sarà sempre al fianco di tutte le donne che – nei contesti più difficili – lottano per i diritti e le libertà
Il 10 marzo è stato dichiarato, con la risoluzione 75/274 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2021, “International Day of Women Judges” per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo essenziale delle donne nei sistemi giudiziari.

Comunicati
Ricorso associazioni giudici europei a Corte UE su PNRR Polonia: “chiediamo efficace tutela dell’indipendenza dei giudici”
a cura di Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
Quattro organizzazioni europee di giudici citano in giudizio il Consiglio dell’UE per aver ignorato le sentenze del Tribunale dell’UE nella decisione di sbloccare i fondi alla Polonia.

Comunicati
La testimonianza di David Sassoli
Esecutivo di Magistratura democratica
“L’Europa deve ritrovare l’orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo fermamente desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere.”

Comunicati
La testimonianza di David Sassoli
Esecutivo di Magistratura democratica
“L’Europa deve ritrovare l’orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo fermamente desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere. “

martedì 18 maggio 2021, ore 15:00/17:00
La Carta Europea dei diritti fondamentali e i diritti sociali
Webinar organizzato da Gruppo Europa di Magistratura democratica
A partire dalle ore 15:00 di martedì 18 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato dal Gruppo Europa di Magistratura democratica, dedicato al tema dell’efficacia in campo sociale della Carta Europea dei diritti fondamentali.

Convegno
Europa: migranti e richiedenti asilo – Per una svolta di civiltà
organizzato da Magistratura democratica, Fondazione Basso, ASGI, CGIL, CISL, UIL
Fondazione Basso, ASGI, Magistratura democratica e i sindacati confederali organizzano un convegno sui rapporti fra Europa e migranti.

MEDEL
Sulle misure di emergenza per la pandemia da Covid-19
di Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
Mai, come in un periodo di emergenza, deve essere mantenuto un elevato livello di vigilanza e controllo sulle violazioni dei diritti e delle libertà fondamentali. Da parte di tutti: Istituzioni politiche, tribunali e intera comunità giuridica europea

Europa e coronavirus
Emergenza sanitaria in carcere: l’appello al Consiglio d’Europa
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il Consiglio d’Europa, nell’attuale situazione di grave crisi sanitaria, deve dare impulso a politiche che possano portare a una rapida riduzione del numero dei detenuti. A tutela dei diritti fondamentali di questi ultimi e della salute pubblica

Europa e stato di diritto
Uscire dalla crisi, salvando la democrazia
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
La riforma che ha conferito poteri straordinari al governo ungherese, scardinando le regole più profonde della democrazia, mina in radice il patrimonio di valori che compongono l’identità europea

Dichiarazione MEDEL
La Commissione europea per la tutela dello stato di diritto in Polonia
di Esecutivo di Magistratura Democratica
A causa dell’aggravarsi della situazione della giurisdizione in Polonia, MEDEL valuta positivamente la decisione della Commissione europea di chiedere alla Corte di Giustizia Ue l’adozione di provvedimenti provvisori nella procedura di infrazione

Bulgaria
Dichiarazione di Medel sugli attacchi subiti dai giudici bulgari
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Medel esprime il suo sostegno ai giudici e all’Associazione dei Giudici Bulgari per gli attacchi subiti dopo la pronuncia emessa a settembre dalla Corte di Appello di Sofia nel caso Jock Palfreeman

Immigrazione
Guglielmi: Europa e nostro Paese tornino ad essere fedeli ai propri valori
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Cosa resterà dei principi che la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue ha proclamato indivisibili e universali?

Medel/Aed
Medel (Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés)/Aed (Avocats Européens Democrates): Magistrati e Avvocati dalla parte dei valori comuni
di Mariarosaria Guglielmi
Segretaria generale di Magistratura democratica
Le conclusioni comuni della conferenza internazionale L’indipendenza della Giustizia in Europa, Magistrati/Avvocati/Duo/Duel (Bruxelles, 26 maggio 2018)

Rassegna
I magistrati democratici europei: «Le costituzioni affermino il ruolo dell’avvocato»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il Dubbio, 29 settembre 2018

Polonia
Encj: il Consiglio di Giustizia (KRS) non è un’istituzione indipendente
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Le riforme della giustizia hanno prodotto una crisi sistemica dello Stato di diritto. Il KRS non è in grado di sostenere il sistema giudiziario nell’esercizio indipendente della giurisdizione

Polonia
La riforma del sistema giudiziario
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La risoluzione dell’assemblea dei giudici della suprema Corte polacca

Medel
La giustizia in Europa
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Alert day for the Independence of Justice, il report del 2017

Europa
Sessant’anni dai Trattati di Roma
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Ciò che dobbiamo alla giustizia dell’Unione
