Ricerca per tag: diritti fondamentali

Comunicati
La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita privata e familiare. Norma per la quale, è di tutta evidenza, non sussistono i requisiti della necessità e dell’urgenza previsti dall’articolo 77 della Costituzione.

martedì 18 maggio 2021, ore 15:00/17:00
La Carta Europea dei diritti fondamentali e i diritti sociali
Webinar organizzato da Gruppo Europa di Magistratura democratica
A partire dalle ore 15:00 di martedì 18 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato dal Gruppo Europa di Magistratura democratica, dedicato al tema dell’efficacia in campo sociale della Carta Europea dei diritti fondamentali.

Il carcere, il virus e noi
Per una penalità umana, diversa e differenziata
di Riccardo De Vito
Presidente di Magistratura democratica
Anche nell’attuale situazione di grave crisi sanitaria restano numerosi i detenuti che scontano pene irrisorie, non potendo accedere ad alternative al carcere soltanto perché privi di risorse, a partire da un’abitazione. Queste condizioni di marginalità sociale, troppo frequenti nel carcere, impongono di immaginare una penalità diversa e differenziata, a partire dalla struttura dei reati e dalle ipotesi di sanzione, per arrivare a modelli penitenziari alternativi alla prigione. Rispondere solo con le parole “più carcere” e “più carceri’” significa, infatti, chiudere gli occhi davanti ad una realtà, qual è quella attuale, che troppo spesso vede le prigioni soltanto come luoghi per immagazzinare corpi, senza concrete e realistiche possibilità di risocializzazione.

Una recente decisione del Tribunale di Napoli
Giudici e immigrazione, diritto e non pregiudizio
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Un quotidiano attacca la decisione che riconosce la protezione umanitaria per l’emergenza sanitaria nel paese d’origine e accusa il tribunale di Napoli di usare la pandemia come una scusa per “spalancare i porti ai migranti“. E la stessa sorte tocca alla nota che commenta il provvedimento. I diritti, però, non possono piegarsi a logiche politiche o di propaganda.

MEDEL
Sulle misure di emergenza per la pandemia da Covid-19
di Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
Mai, come in un periodo di emergenza, deve essere mantenuto un elevato livello di vigilanza e controllo sulle violazioni dei diritti e delle libertà fondamentali. Da parte di tutti: Istituzioni politiche, tribunali e intera comunità giuridica europea

Giudici e politica
Sull’intervista di Antonello Racanelli
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Nell’intervista al segretario di Magistratura Indipendente la prospettiva fuorviante dell’apoliticità, coniugata a una sostanziale omogeneità alle posizioni della maggioranza di governo

Rassegna
Mariarosaria Guglielmi: «Difendiamo i diritti, non siamo avversari politici del Governo»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
L’intervista a Il Manifesto, 5 marzo 2019

Il “caso Battisti”
Propaganda e spettacolarizzazione di una consegna
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Condividiamo le preoccupazioni espresse dall’UCPI e dall’Associazione Antigone per la violazione dei più elementari principi di civiltà giuridica, che impongono il rispetto della dignità delle persone detenute

Immigrazione
Guglielmi: Europa e nostro Paese tornino ad essere fedeli ai propri valori
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Cosa resterà dei principi che la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue ha proclamato indivisibili e universali?

Immigrazione
Md: Nave Diciotti, un’ulteriore grave violazione della Costituzione
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il blocco dei migranti a bordo dell’imbarcazione suscita interrogativi sui poteri del ministro dell’Interno

Nave Diciotti
Riccardo De Vito: «Ministro dell’Interno distante dai principi della Costituzione»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Per il presidente di Md, ancora una volta la vicenda dei migranti strumentalizzata per fini politici

Immigrazione
Aquarius: la dichiarazione di Medel
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La decisione di non autorizzare l’approdo nei porti italiani della nave di soccorso umanitario Aquarius rappresenta una grave ferita ai valori che fanno parte del patrimonio morale e spirituale dell’Unione Europea

Immigrazione
Nave Aquarius: il rifiuto dell’accoglienza stravolge la nostra scala di valori
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La nostra Costituzione tutela la vita umana e le persone senza guardare al loro colore, alla loro provenienza, alla loro razza

Migrazioni Lgbti
Convegno Verona, burocrazia e paura non facciano trionfare la cultura dell’intimidazione
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Dopo lo stop del rettore, colpiti come magistrati e cittadini dalla derubricazione di diritti fondamentali delle persone a «temi politicamente ed eticamente controversi»

Immigrazione
Medel, solidarietà con Proactiva Open Arms
di Esecutivo di Magistratura Democratica
L’immigrazione fa parte della storia dei nostri popoli e della nostra civiltà. Di fronte alla tragedia umanitaria che è ad essa legata nessuno può sentirsi inerme testimone

Diritto di asilo
Il diritto di difesa non è uguale per tutti
di Riccardo De Vito, Silvia Albano
La previsione dell’audizione del richiedente asilo senza l’assistenza del suo avvocato difensore non solo lede gravemente il diritto di difesa della parte, tutelato dall’art. 24 della Costituzione, ma rischia anche di rendere meno efficace e rilevante la stessa audizione del richiedente.

Europa
Le sfide di Medel oggi
di Gualtiero Michelini
presidente (2014-2017) di MEDEL - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
Globalizzazione e diritti fondamentali

Polonia
La dichiarazione di Cracovia sulla grave crisi dello Stato di diritto nel Paese. Il nuovo Bureau di Medel
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Ius soli, ius culturae
Non è mai troppo tardi
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Md auspica l’approvazione della legge sulla riforma della cittadinanza

Turchia
Murat Arslan, giudice detenuto, ha vinto il premio Václav Havel per i diritti umani 2017
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il comunicato dell’associazione Medel, il messaggio di Arslan, l’e-book “Lettere dalla Turchia”

Convegno di studi
Misure di prevenzione personali tra controllo sociale ed idolatria del decoro
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Riflessione
Diritti sociali e diritto dell’abitazione. Occupazioni abusive, ruolo della giurisdizione
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Europa
Sessant’anni dai Trattati di Roma
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Ciò che dobbiamo alla giustizia dell’Unione

Comunicato
Magistrati e libertà di pensiero
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Referendum
Md e il diritto di parola dei magistrati
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Diritto all’impegno, no a strumentalizzazioni

Attualità
Terrorismo e diritti fondamentali
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Seminario a Pisa l’11 e il 12 marzo

Attualità
Terrorismo e diritti fondamentali
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Seminario a Pisa l’11 e il 12 marzo