Ricerca per tag: deontologia

ANM e riforme in cantiere
Sulla mozione del CDC relativa ai criteri di nomina per gli incarichi semidirettivi
Comunicato di Esecutivo di Magistratura democratica
Competenze organizzative e attitudini direttive devono restare, per il governo autonomo, i principali parametri sulla cui base orientare la scelta di quanti saranno chiamati a ricoprire incarichi direttivi e semidirettivi. Occorre tuttavia rendere questi incarichi effettivamente temporanei, con successivo ritorno alle funzioni ordinarie, per un periodo di tempo non simbolico. Una misura, questa, che potrà contribuire a produrre, nel corpo della magistratura, quel cambiamento culturale e di costume deontologico divenuto, oggi, quanto mai necessario: restituire al quotidiano esercizio delle funzioni giudiziarie quella centralità e quella nobiltà che la Costituzione loro assegna.

sabato 20 marzo 2021, ore 9:30/12:30
Dalla crisi e dalle cadute nel governo della magistratura all’attacco alla giurisdizione
Webinar organizzato da Magistratura democratica
A partire dalle ore 9:30 di sabato 20 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Crisi e delle cadute nel governo della magistratura e degli attacchi alla giurisdizione.

Associazione Nazionale Magistrati
La nuova Giunta unitaria
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Con la ritrovata unità associativa si è realizzato un obiettivo che in questi mesi abbiamo sempre indicato come prioritario per avviare un percorso di profondo rinnovamento, in grado di coinvolgere e mettere in gioco tutta la magistratura associata in un progetto comune e condiviso: quello di dare linfa ad una nuova etica professionale e di ricostruire una comune identità collettiva, basata sui valori della Costituzione.

Pubblico ministero e Costituzione
Il documento delle Procure e la necessità di un confronto
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Il recente documento siglato tra alcuni Procuratori e l’UCPI costituisce un’occasione preziosa per riflettere sui cambiamenti culturali che hanno interessato la magistratura requirente e che ne hanno determinato il progressivo allontanamento dal suo progetto costituzionale di potere diffuso, in favore di un modello individualistico e verticistico, improntato alla logica della performance, della burocrazia e dei numeri.

Combattere le radici della degenerazione
Per uscire dalla palude del carrierismo: alcune proposte di Magistratura democratica
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Temporaneità effettiva degli incarichi direttivi e semi-direttivi e ritorno al concorso di primo grado. Alcune semplici indicazioni per iniziare ad affrontare il nodo del carrierismo e per restituire alla giurisdizione il volto costituzionale di una magistratura distinta soltanto per funzioni.

Elezioni supplettive CSM
Il valore dell’associazionismo e le dichiarazioni di Di Matteo
di Mariarosaria Guglielmi
Segretaria generale di Magistratura democratica
Magistratura Democratica ha sempre rivendicato il ruolo culturale delle correnti e, per questo, è sempre stata consapevole della necessità di vigilanza critica ed autocritica sui rischi di degenerazione verso logiche di mera appartenenza

La Spezia 2013
Successo per Parole di Giustizia
di Esecutivo di Magistratura Democratica
La presentazione e il programma

Csm-Ingroia
“No ad atti nel fascicolo personale
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Precedente negativo per diritto di parola”

Comunicati
Pratica Scarpinato e libertà di espressione
di Esecutivo di Magistratura Democratica
“Csm deliberi archiviazione con urgenza”

Comunicati
Comunicato Md su deontologia componenti CSM
di Piergiorgio Morosini, Luigi Marini
“Serve dibattito su regole deontologiche consiglieri”