carcere

Per una riforma necessaria

Domani, 22 febbraio 2018, il Consiglio dei Ministri deciderà le sorti della riforma penitenziaria. Nell’auspicare la sua approvazione nella versione originale, pubblichiamo i lavori della Commissione che ha predisposto lo schema di decreto delegato approvato il 22 dicembre 2017

Leggi Tutto »

Il calcio per l’integrazione

Cronache al di là del muro Quando l’integrazione passa da un campo di calcio Magistrati, detenuti, migranti e studenti uniti per un giorno dal gioco del calcio. A Rebibbia sono

Leggi Tutto »

I video de Il reato e la pena

                                                                                                                                                                                                                                                                            A Genova, il 21 e il 22 aprile si è tenuta una due giorni di incontri sul tema “Il reato e la pena tra sicurezza e rieducazione”. Sul nostro

Leggi Tutto »

Mozione su pena e carcere

MOZIONE SU PENA E CARCERE Magistratura democratica intende promuovere, con l’avvocatura e con articolazioni della società civile, un grande dibattito e iniziative sul sistema dell’esecuzione della pena detentiva, oggi ancora

Leggi Tutto »

Mozione sulla Turchia

La notte della democrazia in Turchia si è manifestata ulteriormente ieri con l’arresto di un nutrito gruppo di parlamentari di opposizione, di quel partito che aveva impedito all’attuale governo di

Leggi Tutto »

Carcere: più stelle meno sbarre?

Vorrei arrivare subito alle stelle e alle sbarre evocate dal titolo, ma lasciatemi un secondo per dare pochi numeri  e segnalare che negli ultimi cinque anni si registrano: -9.000 detenuti

Leggi Tutto »

Una manovra
di corto respiro

*Il commento tiene conto del testo provvisorio del decreto legge e di quanto è dato sapere, e rappresenta un contributo per orientarsi Il d.L. rappresenta una manovra a finalizzata ridurre

Leggi Tutto »

Morire per strada e nelle carceri

Morire per strada e nelle carceriLa Repubblica (ed. Napoli, pag. VIII) , martedì 3 dicembre 2013-12-03 Emilio Lupo, Segretario Nazionale di Psichiatria DemocraticaSalvatore di Fede, Resp. Naz. Organizzazione di Psichiatria

Leggi Tutto »

“La sollecitazione è corretta”

di LIANA MILELLA (DA REPUBBLICA DEL 16/01/2013) Prima di mettere una persona in cella bisogna esperire le altre strade. La ricetta Bruti è possibile. Lo dice Ezia Maccora, gip a

Leggi Tutto »

Visite al carcere Piazza Lanza

(il report integrale è consultabile qui) Il 18 e il 25 giugno 2012 si sono svolte due partecipate visite dei magistrati del distretto di Corte d’Appello di Catania alla Casa

Leggi Tutto »

V Assemblea volontariato giustizia

ROMA – Un tavolo di confronto per le esperienze e le proposte provenienti dal volontariato che opera nel settore della giustizia per offrire un approfondimento delle tematiche e un potenziamento

Leggi Tutto »