anm

Unità associativa e rinnovamento

In attesa della convocazione del Comitato Direttivo Centrale, e nell’augurare un buon lavoro a tutti gli eletti, vogliamo affidare alla carta qualche breve considerazione, prendendo le mosse da un obiettivo

Leggi Tutto »

Verso le elezioni del Comitato direttivo centrale

Il futuro dell’ANM e del CSM è legato ai valori del pluralismo culturale, della rappresentanza e della parità di genere. Solo così l’Associazione e il sistema dell’autogoverno potranno ritrovare fiducia e autorevolezza tra i magistrati e nell’opinione pubblica

Leggi Tutto »

L’intervento di Glauco Zaccardi

A nome di tutti magistrati di Area invio il più caloroso e affettuoso saluto ad Anna Canepa. Anna è una donna forte, generosa e intelligente e siamo sicuri che presto

Leggi Tutto »

Intervento A. Canepa

Col mio intervento, necessariamente breve e sintetico, voglio solo offrire alcune ulteriori riflessioni di carattere ideale che spero abbiano però il pregio della condivisione. Il tema del Congresso è ampio,

Leggi Tutto »

La mozione finale

L’Associazione Nazionale Magistrati, all’esito del dibattito congressuale, si riconosce nei principi affermati nella relazione introduttiva del Presidente (LEGGI).  

Ribadisce la necessità del recupero di una forte responsabilità istituzionale nel segno

Leggi Tutto »

Documento per il Congresso

DOCUMENTO PER IL CONGRESSO   A cura  di David Calabria, Stefano Celli, Riccardo De Vito, Paolo Lepri, Maura Nardin, Massimo Michelozzi, Antonio Minisola, Andrea Natale, Marco Panicucci, Francesco Pinto, Emilio

Leggi Tutto »

Considerazioni su art.18 e Tav

di Giovanni Palombarini Ho scritto in una prima “pillola perplessa “ all’inizio dell’anno sulla natura della politica economica del governo Monti. La crescita anche attuale delle diseguaglianze economiche e la

Leggi Tutto »