Temi

Lettera di un aspirante magistrato

introduzione di G.Z. Pubblichiamo la lettera di un aspirante magistrato. La magistratura italiano è cambiata, non solo per il ventennio berlusconiano, ma anche per il progressivo innalzamento dell’età dei vincitori

Leggi Tutto »

Carcere: più stelle meno sbarre?

Vorrei arrivare subito alle stelle e alle sbarre evocate dal titolo, ma lasciatemi un secondo per dare pochi numeri  e segnalare che negli ultimi cinque anni si registrano: -9.000 detenuti

Leggi Tutto »

Misure cautelari e libertà personale

Un momento di riflessione in tema di misure cautelari e limitazioni della libertà personale, momento che avrà la natura, dinamica e sciolta, del seminario e che si terrà a Roma,

Leggi Tutto »

Rientro dei capitali-bis

di LUIGI MARINI Il bisogno aguzza l’ingegno, ma non sempre è buon consigliere. Per verificare se questa massima si possa applicare alle politiche che il Governo sta disegnando per fare

Leggi Tutto »

Una manovra
di corto respiro

*Il commento tiene conto del testo provvisorio del decreto legge e di quanto è dato sapere, e rappresenta un contributo per orientarsi Il d.L. rappresenta una manovra a finalizzata ridurre

Leggi Tutto »

Rappresentatività e diritti sindacali

RAPPRESENTATIVITÀ, DIRITTI SINDACALI E PROCESSO NEGOZIALE Roma, giovedì 12 dicembre, ore 15-18.30Corte di Cassazione, Aula Magna, Piazza Cavour
il convegno rilascia 3 crediti formativi  Si prega di confermare la propria partecipazione inviando

Leggi Tutto »

Morire per strada e nelle carceri

Morire per strada e nelle carceriLa Repubblica (ed. Napoli, pag. VIII) , martedì 3 dicembre 2013-12-03 Emilio Lupo, Segretario Nazionale di Psichiatria DemocraticaSalvatore di Fede, Resp. Naz. Organizzazione di Psichiatria

Leggi Tutto »

I diritti al tempo della crisi

Sabato 7 dicembre, alle ore 17, presso la Sala Maggiore della Camera del Commercio in piazza della Borsa a Trieste, si svolgerà un incontro denominato “I diritti al tempo della crisi”,

Leggi Tutto »

Quali dirigenti servono alla giustizia

“Quali dirigenti servono alla giustizia”. E’ il titolo del seminario interno di Md (non aperto al pubblico) che si terrà il 23 novembre a Roma, presso il Centro Frentani. Questo

Leggi Tutto »

Dirigenti per la giustizia
Sommario e abstract

ROMA – E’ in distribuzione in questi giorni il numero speciale di Questione Giustizia dedicato al tema della dirigenza degli uffici giudiziari. In vista del prossimo seminario interno pubblichiamo sommario

Leggi Tutto »

Manifest. 12 ottobre

Stiamo seguendo con attenzione particolare il percorso delle così dette “riforme istituzionali”, il che è dire delle modifiche che si intende portare alla Costituzione. Abbiamo dato vita a un gruppo

Leggi Tutto »

Servono nuove norme

Medel chiede nuove norme in materia di immigrazione. L’UE e il mondo devono dare una risposta alla tragedia di Lampedusa Questa settimana, l’Europa ha assistito impotente alla tragedia che ha

Leggi Tutto »

Depotenziati stage e ufficio per il processo

ROMA – Quando siamo intervenuti criticamene sul richiamo alle “riforme della giustizia” formulato poche ore dopo la sentenza Berlusconi certamente pensavamo agli interventi sulla Costituzione e sulle leggi di ordinamento.

Leggi Tutto »