
Separazione delle carriere, l’intervista al presidente di Md Riccardo De Vito
Il Dubbio, 16 novembre 2017
Il Dubbio, 16 novembre 2017
L’intervento del segretario generale Mariarosaria Guglielmi
SMETTO QUANDO VOGLIONO – Il futuro del diritto del lavoro Bologna, 20 ottobre 2017Ore 15.00/19.30Salaborsa – Auditorium Enzo BiagiPiazza Nettuno, 3Ingresso libero La videoregistrazione della giornata (a cura di Radio
Il comunicato dell’associazione Medel, il messaggio di Arslan, l’e-book “Lettere dalla Turchia”
Cronache al di là del muro Quando l’integrazione passa da un campo di calcio Magistrati, detenuti, migranti e studenti uniti per un giorno dal gioco del calcio. A Rebibbia sono
Un anno fa, dopo il tentativo di colpo di Stato nella notte fra il 15 e il 16 luglio, iniziava in Turchia la deriva totalitaria con l’arresto, sin dal mattino
Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti Relazione introduttiva di Mariarosaria Guglielmi, segretario generale di Md A nome di Magistratura democratica, desidero anzitutto ringraziare
Convegno di studi Roma 22 giugno ore 16,30 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia n. 5 Le misure di prevenzione personali, contenute nel D.Lgs. 159/2011
Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti 10 giugno 2017 – ore 9.15 / 18.00Palazzo Foti – Sala Francesco PerriReggio Calabria – Piazza ItaliaLa
Alert day for the Independence of Justice, il report del 2017
A Genova, il 21 e il 22 aprile si è tenuta una due giorni di incontri sul tema “Il reato e la pena tra sicurezza e rieducazione”. Sul nostro
“Crisi del lavoro, crisi della democrazia” è stato il tema dell’edizione 2017 di Parole di Giustizia che si è tenuta il 28 e il 29 aprile nella città ligure.
Il programma
Genova 21 – 22 aprile 2017 Palazzo di Giustizia, Palazzo Ducale, Casa Circondariale Marassi In occasione dell’iniziativa, venerdì 21 ore 12.30 Palazzo di Giustizia, Aula della Corte d’assise (5° piano),
PAROLE DI GIUSTIZIA 2017, LA SPEZIA 28-29 APRILE Città della Spezia, Associazione studi giuridici Giuseppe Borrè con il patrocinio di Regione Liguria, con il sostegno di Crédit Agricole-Carispezia in collaborazione
Magistratura democratica aderisce all’appello rivolto alle istituzioni europee (del Consiglio e dell’Unione) sulla situazione in Turchia promosso da Luigi Ferrajoli, David Cerri, Ignazio Juan Patrone con il supporto
Ciò che dobbiamo alla giustizia dell’Unione
“Decreto Minniti sui migranti e Ordinamento penitenziario. Intervista al presidente di Md, Riccardo De Vito” realizzata da Lorena D’Urso. Ascolta l’intervista
La notte della democrazia in Turchia si è manifestata ulteriormente ieri con l’arresto di un nutrito gruppo di parlamentari di opposizione, di quel partito che aveva impedito all’attuale governo di
MOZIONE SU PENA E CARCERE Magistratura democratica intende promuovere, con l’avvocatura e con articolazioni della società civile, un grande dibattito e iniziative sul sistema dell’esecuzione della pena detentiva, oggi ancora
“Si scaricano su di loro le difficoltà del sistema”
“Liberazione immediata dei magistrati arrestati”
Convegno organizzato da Md, Filosofia di Vita, Manifesto per Padova
L’appello presentato nell’Alert day della Giustizia
In ricordo di Sergio Mattone
In memoria di Massimo Pavarini
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it