
ROMA – “Appalto, codatorialità e somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro” è il tema della tavola rotonda promossa da Agi, Md, Rgl, che si terrà il 12 giugno, alle
Su capi legislativo e gabinetto Giustizia
Inaccettabili percorsi ritardati
Verso un disciplinare sempre più formalistico?
ROMA – Alcuni commenti politici o giornalistici sulle vicende di ieri in materia di giustizia hanno messo sullo stesso piano le nomine delle Presidenze di Commissioni parlamentari e la votazione
di Elisabetta Chinaglia Ultimamente il ruolo centrale del dibattito relativo all’autogoverno è assolutamente ed esclusivamente incentrato sul tema delle valutazioni di professionalità e soprattutto dei conferimenti di incarichi direttivi e
Si usi per interventi necessari
Il volume di Silvana Sciarra – Stefano Rodotà
Può funzionare meglio?
La legge n. 190 del 2012 sulla “prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” aveva delegato il Governo ad integrare l’elenco degli incarichi “apicali e semiapicali” che
Riconosciute le ragioni di Area
come invocato invano da Giuseppe Burgarella
GRUPPO EUROPA MAGISTRATURA DEMOCRATICA, rileva che la parte più complessa dell’ordinamento europeo è al momento quella riguardante l’euro, il coordinamento delle politiche economiche e sociali, la realizzazione dei programmi della
“Valutare rinvio obbligatorio pena”
IL SENSO DI UNA GIURISDIZIONE EUROPEA (e di un Congresso) a cura di LUIGI MARINI Perché ci riguarda quello che accade fuori 1. È questo un momento in cui la
Meno carcere, quale carcere?
Il comunicato della Procura
di LIANA MILELLA (DA REPUBBLICA DEL 16/01/2013) Prima di mettere una persona in cella bisogna esperire le altre strade. La ricetta Bruti è possibile. Lo dice Ezia Maccora, gip a
Analisi della legge 92/2012 – SFOGLIA
Esperienze a Confronto nel convegno di Area Ct
“No a logiche di appartenenza”
carenze, preclusioni documentali, esercizio dei poteri officiosi, oneri motivazionali.
LA RELAZIONE
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it