
Registrazione e Resoconto Seminario – La riforma della giustizia civile
La registrazione del seminario è accessibile dal link che segue: https://youtu.be/lzS84RBm_Lg SCARICA IL RESOCONTO COMPLETO IN PDF
La registrazione del seminario è accessibile dal link che segue: https://youtu.be/lzS84RBm_Lg SCARICA IL RESOCONTO COMPLETO IN PDF
Il differimento di un anno dell’entrata in vigore dei nuovi Tribunali per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni,
Il differimento di un anno dell’entrata in vigore dei nuovi Tribunali per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni,
Il 18 aprile 2024 ha avuto inizio il secondo ciclo di seminari promosso da Magistratura Democratica sulla riforma della giustizia civile introdotta – in attuazione della legge delega n. 206/2021
– Seminario: Roma, 13 aprile 2024, ore 9.30 – Corte di cassazione – Aula ANM –
Il secondo seminario del secondo ciclo di incontri ad un anno dalla entrata in vigore della riforma Cartabia avrà per oggetto i processi di impugnazione e, in particolare, il processo
Il 7 marzo 2024 ha avuto inizio il secondo ciclo di seminari promosso da Magistratura Democratica con riguardo alla riforma introdotta – in attuazione della legge delega n. 206/2021 –
PRIMO SEMINARIO, 7 marzo 2024 ore 15:30
Il processo di cognizione di primo grado.
Presentazione di Giorgio Costantino, professore emerito di diritto processuale civile dell’Università Roma Tre. Brevi introduzioni di Domenico Dalfino professore di diritto processuale civile dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro,
Il 13 aprile 2023, dalle 15:30, si è svolto il sesto dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre 140 persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.
Introduzione di Giorgio Costantino, professore emerito di diritto processuale civile dell’Università Roma Tre, di Simonetta Vincre professoressa ordinaria di diritto processuale civile dell’Università degli Studi di Milano e di Annamaria
Il 22 marzo 2023, dalle 15.30, si è svolto il quinto dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre 110 persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.
Introduzione di Giorgio Costantino, professore emerito di diritto processuale civile dell’Università Roma Tre, e di Domenico Dalfino professore ordinario di diritto processuale civile dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro.
10 marzo 2023, ore 16.00: Impugnazioni (introducono Mori-Cappuccio-Magi, magistrati; Avv. Elisabetta Brusa) 15 marzo 2023, ore 16.30: Indagini preliminari (introducono Civardi-Celli-De Franco, magistrati; Avv. Giovanni Tarquini) 17 marzo 2023 ore
Il 2 marzo 2023, dalle 15.30, si è svolto il quarto dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre centocinquanta persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.
Il 15 febbraio 2023, dalle 15.30, si è svolto il terzo dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre duecentonovanta persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.
I prossimi appuntamenti dei cicli di Seminari organizzati da Md
Dopo il primo incontro seminariale, aperto solo ai magistrati, il confronto di Spazio Aperto è proseguito con la partecipazione dell’Avvocatura, incontrando il desiderio di confronto che viene anche dal Foro.
Introduzione del Prof. Giorgio Costantino, emerito di diritto Processuale Civile dell’Università Roma Tre, e della Prof.ssa Barbara Poliseno, dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro. La discussione sarà coordinata dal
SECONDO SEMINARIO, 18 aprile 2024 ore 15:30
I processi di impugnazione.
Proseguendo il ciclo di seminari per discutere insieme della riforma, comunichiamo la data dei prossimi incontri che si terranno nel mese di marzo
SECONDO SEMINARIO, 18 aprile 2024 ore 15:30
I processi di impugnazione.
“La riforma della giustizia civile”
PRIMO SEMINARIO, 7 marzo 2024 ore 15:30
Il processo di cognizione di primo grado.
É giunta a compimento, con l’emanazione del d.lgs. n. 149/2022 e del d.lgs. n. 151/ 2022 attuativi della legge delega n. 206/2021, la riforma in materia di giustizia civile, delineata inizialmente nel ddl. “Bonafede” 1662/S/XVIII e portata avanti, con maggiore ampiezza di contenuti, dalla Ministra Marta Cartabia.
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it