
XXIII Congresso Nazionale – Magistrati e polis. Questione democratica, questione morale
MAGISTRATI E POLIS
QUESTIONE DEMOCRATICA, QUESTIONE MORALE
XXIII CONGRESSO NAZIONALE
Firenze, 9-11 luglio 2021
Palazzo dei Congressi, Piazza Adua 1
MAGISTRATI E POLIS
QUESTIONE DEMOCRATICA, QUESTIONE MORALE
XXIII CONGRESSO NAZIONALE
Firenze, 9-11 luglio 2021
Palazzo dei Congressi, Piazza Adua 1
A partire dalle ore 17:00 di mercoledì 9 giugno 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Palestina, tra giustizia, pace e libertà.
Venerdì 4 e sabato 5 giugno 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica dedicato al Pubblico Ministero e al suo ruolo nella giurisdizione, tra attualità e prospettive.
A partire dalle ore 15:00 di martedì 18 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato dal Gruppo Europa di Magistratura democratica, dedicato al tema dell’efficacia in campo sociale della Carta Europea dei diritti fondamentali.
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 14 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica e Questione Giustizia, dedicato ai temi del giudice e della giustizia del lavoro.
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 14 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato da Magistratura democratica e Questione Giustizia, dedicato ai temi del giudice e della giustizia del lavoro.
La giornata dell’otto marzo ci richiama ad una riflessione non formale sui diritti e sulla democrazia.
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 26 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Rotta balcanica.
A partire dalle ore 9:30 di sabato 20 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Crisi e delle cadute nel governo della magistratura e degli attacchi alla giurisdizione.
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 12 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato dalla Sezione di Firenze di Magistratura democratica, dedicato ai temi del Trattamento rieducativo e della giustizia riparativa.
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 19 febbraio 2021, su piattaforma Teams, si è tenuto il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai rapporti tra genere e diritto.
Le Sezioni di Catanzaro e di Reggio Calabria di Magistratura democratica organizzano, per il 30 gennaio 2021, un incontro di presentazione via Teams del libro di Livio Pepino e Nello Rossi e, nel solco di una tradizione di apertura alla società, sono liete di invitare quanti siano interessati a partecipare all’evento.
Fondazione Basso, ASGI, Magistratura democratica e i sindacati confederali organizzano un convegno sui rapporti fra Europa e migranti.
18 settembre 2020 Istituto degli Innocenti, Salone “Brunelleschi” Piazza della SS. Annunziata, 12 Programma 9.00 Registrazione dei partecipanti ore 9.15 Apertura dei lavori Luigi Dei
#3 CPR – Centri permanenza per il rimpatrio: migranti oltre il confine dei diritti?
Torino, 17 marzo 2020 ore 20.45 Unione culturale Franco Antonicelli Via Cesare Battisti 4b Ingresso libero Locandina Intervengono Elvio Fassone ex magistrato e senatore Francesco Gianfrotta ex magistrato Laura
Torino, 3 marzo 2020 ore 20.45 Unione culturale Franco Antonicelli Via Cesare Battisti 4b Ingresso libero Locandina Intervengono Monica Gallo Garante dei detenuti di Torino Guido Savio ASGI
Il lavoro, lo sfruttamento, la legge tra vecchie e nuove subordinazioni.
Venerdì 28 febbraio 2020ore 9.00 – 17.00 Napoli, Castel Capuano Sala di lettura Storica della Biblioteca “A. De Marsico” Locandina ore 9.15 SALUTI Rita Sanlorenzo Vicedirettrice Questione Giustizia Antonio Tafuri
Questioni aperte di natura processuale (e non solo)
Il garantismo al tempo della sicurezza
L’impegno di una vita nelle istituzioni e nella società civile
Dieci anni dopo di nuovo insieme a Lampedusa
Reggio Calabria – Piazza Italia Palazzo “Corrado Alvaro” Sala Conferenze Programma Prima giornata Seconda giornata PRIMA GIORNATA Venerdì 4 ottobre 2019 ore 15,00-19,00 Ore 15,00 Indirizzi di
Tavola rotonda Democratica, fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo Napoli, 27 settembre 2019 – ore 19.30 Piazza del Plebiscito Programma EffePiù Ne discutono Luigi De Magistris Sindaco
Torino, mercoledì 18 settembre 2019ore 20.45 presso Unione Culturalevia Cesare Battisti 4 Locandina Intervengono Roberto Lamacchia Presidente nazionale Giuristi Democratici Giulia Locati Esecutivo nazionale Md Francesco Pallante Costituzionalista, Università
Roma, martedì 2 luglio 2019ore 16-19 Presso FNSI, Corso Vittorio Emanuele II, 349 Presiede e modera Vincenzo Vita Presidente ARS Comunicazioni di Prof. Gaetano Azzariti Università La
Cosenza, venerdì 28 giugno 2019ore 14.30 – 18.30 Palazzo di Giustizia Biblioteca “M.Arnoni” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza Locandina Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it