
Elezioni dei consigli giudiziari
6-7 aprile 2025 Dopo una serie di rinvii dell’appuntamento elettorale – non un buon segno per la vita istituzionale– si è finalmente giunti alle elezioni per rinnovare i consigli giudiziari.
6-7 aprile 2025 Dopo una serie di rinvii dell’appuntamento elettorale – non un buon segno per la vita istituzionale– si è finalmente giunti alle elezioni per rinnovare i consigli giudiziari.
Magistratura democratica è tornata a visitare le condizioni di detenzione all’interno della Casa Circondariale di Sollicciano e le ha trovate drammaticamente peggiorate. Era il novembre del 2022 quando, oltre ad
Se si considera che il precedente Cdc aveva impiegato nove sedute per eleggere Presidente e Giunta, la rapidità nella formazione degli organi centrali dell’Associazione è stato un segnale positivo lanciato
A questa strategia di attacco risponde l’adozione di misure sanzionatorie da parte del Presidente degli Stati Uniti contro la Corte Penale Internazionale, i suoi funzionari e il suo personale, e
La circostanza che si tratti di suicidi non può fornire facili alibi fondati sul libero arbitrio. La società civile e la magistratura non possono tollerare che i detenuti vivano in
Siamo certi che il CDC saprà eleggere Presidente e Giunta tempestivamente, senza che i gruppi antepongano i propri interessi di corto respiro. Lo sciopero, proclamato per il 27 febbraio, deve
Sono dichiarazioni che dimostrano come il Ministro non riconosca affatto il principio costituzionale di separazione dei poteri, arrogandosi il ruolo di tribunale di ultima istanza, censore non solo dei provvedimenti
These statements show that the Minister does not recognise the constitutional principle of separation of powers, pretending the role of a court of last resort, not only questioning the decisions
Sono sempre più frequenti le aggressioni mediatiche – non di rado provenienti purtroppo anche da figure istituzionali – in danno di singoli magistrati, con possibili ripercussioni sull’esercizio sereno della giurisdizione;
Chiediamo a Magistratura indipendente, il cui gruppo in CDC ha votato alfine in favore della protesta, di chiarire esplicitamente se la dichiarazione del suo massimo dirigente esprima realmente la sua
In tutti i distretti di Corte d’appello, centinaia di magistrati, in toga, con una coccarda tricolore appuntata, e mostrando la Costituzione della Repubblica, hanno compostamente abbandonato le aule nel momento
I candidati di Magistratura democratica si impegnano a far sì che il prossimo Comitato direttivo centrale istituisca al più presto un Ufficio informatico dell’ANM, che segua da vicino le innovazioni
L’Associazione nazionale magistrati deve contribuire in modo deciso al superamento dei fenomeni di modestia etica che hanno compromesso la credibilità della magistratura e il lecito funzionamento del sistema di governo
Anzitutto, questa vicenda ci dice quanto sia fragile la narrazione che vuole l’attuale maggioranza impegnata a contrastare i trafficanti che governano i flussi di migranti: essa trova drammatica smentita da
“Deve riconoscersi – e non sono possibili dubbi in proposito – che i magistrati debbono godere degli stessi diritti di libertà garantiti ad ogni altro cittadino e che quindi possono,
La riforma costituzionale spacciata per “separazione delle carriere” costituisce il primo irreversibile passo per ottenere un pubblico ministero sottoposto al controllo politico e un giudice più debole, sempre più solo,
Il tasso di sovraffollamento, il numero di suicidi, le criticità nell’assistenza sanitaria espongono le persone detenute e quelle che in carcere lavorano ad una quotidianità che pone in discussione i
L’Associazione nazionale magistrati deve contribuire in modo deciso al superamento dei fenomeni di modestia etica che hanno compromesso la credibilità della magistratura e il lecito funzionamento del sistema di governo
Non è una riforma con cui si separa alcunché, quella in cantiere, ma è piuttosto una riforma con cui si intende istituire e creare qualcosa di radicalmente nuovo: un nuovo
La digitalizzazione dei processi è una strada obbligata, ma deve essere percorsa con mezzi adeguati. Che mancano. Il 2024 è trascorso invano, perché con il nuovo anno l’estensione del processo
Analoghi provvedimenti amministrativi sono stati emanati in molte città da altri prefetti su direttiva del ministro dell’Interno. Come giuristi non possiamo che richiamare, da un lato, il disposto dell’articolo 16
Da tempo stiamo vivendo un vasto tentativo di riassetto degli equilibri tra poteri dello Stato che spinge verso un allargamento della capacità del potere esecutivo di incidere sui beni della
Tra gli ultimi: i pubblici ministeri di Palermo, i giudici che si occupano di immigrazione, l’Avvocato Caruso, “reo” di aver difeso chi si ritiene non debba esserlo; e i molti
“Queste dimissioni turbano l’intera magistratura. Il nostro ruolo comporta un’esposizione al giudizio pubblico. Tuttavia, quando questo non si confronta con gli argomenti esposti nei nostri provvedimenti, ma viene maldestramente orientato
Preliminarmente si è discusso della riapertura dei termini per la presentazione degli emendamenti (che, di regola, a norma dell’art 81 reg. int. del CSM vanno depositati e illustrati preliminarmente alla
Oggi il Consiglio superiore della magistratura ha deliberato la revisione del Testo Unico sulla dirigenza giudiziaria. La riforma del Testo Unico della dirigenza giudiziaria era imposta dall’entrata in vigore del
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it