Articoli di Rita Sanlorenzo

Report primo incontro
Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura – 17 maggio 20204, Reggio Calabria
Rita Sanlorenzo
È partito da Reggio Calabria, lo scorso 17 maggio 2024, il ciclo di presentazioni sul territorio nazionale del n. 4 del 2023 di Questione giustizia, la rivista trimestrale promossa da Magistratura democratica, dedicato interamente alla ricerca sulla giovane magistratura commissionata al Prof. Claudio Sarzotti ed al gruppo da lui coordinato facente capo al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Una ricerca essenzialmente “qualitativa” che si è rivolta ad un campione di sessanta magistrati individuato tra coloro che hanno fatto ingresso tra il 2013 e il 2023, tramite una serie di interviste individuali e tre “focus groups” seguiti e coordinati dalla dott.ssa Costanza Agnella dello stesso Dipartimento.

Voce di dizionario costituzionale
L’articolo 36 della Costituzione
narratrice: Rita Sanlorenzo
magistrato
“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.
La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge.
Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.”

Lavoro
Aree di confine nella giurisprudenza sul processo del lavoro
di Rita Sanlorenzo
carenze, preclusioni documentali, esercizio dei poteri officiosi, oneri motivazionali.

Lavoro
Ragionando su giudici del lavoro e licenziamenti ai tempi della riforma Fornero (l. n.92/2012)
di Rita Sanlorenzo
La relazione di Roberto Riverso