Articoli di Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

Comunicati

Dichiarazione sugli attacchi contro la magistratura italiana

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

MEDEL esprime forte preoccupazione per gli attacchi pubblici e la campagna mediatica in corso contro la magistratura a seguito delle decisioni emesse dalla sezione della protezione internazionale del Tribunale di Roma in relazione ai primi casi di applicazione del cd. Protocollo Italia-Albania.

Comunicati

Dichiarazione sugli attacchi contro la magistratura italiana

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

MEDEL esprime forte preoccupazione per gli attacchi pubblici e la campagna mediatica in corso contro la magistratura a seguito delle decisioni emesse dalla sezione della protezione internazionale del Tribunale di Roma in relazione ai primi casi di applicazione del cd. Protocollo Italia-Albania.

Noi e Medel

Dichiarazione sugli attacchi e le interferenze contro la magistratura italiana

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

MEDEL esprime vivo allarme per gli attacchi portati alla magistratura italiana attraverso una campagna mediatica e pubbliche dichiarazioni, provenienti dai rappresentanti dei più alti livelli di governo e delle istituzioni, che accusano i magistrati di un uso politico strumentale delle indagini e dei processi.

Europa

Dichiarazione di MEDEL sull’indipendenza dei sistemi giudiziari e la sicurezza economica

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

L’indipendenza materiale dei giudici è una garanzia essenziale della loro indipendenza e, allo stesso tempo, del corretto funzionamento del sistema giudiziario nel suo complesso. 

La garanzia di stipendi  e di pensioni di anzianità adeguate, garantendo ai magistrati l’indipendenza finanziaria e mettendoli al riparo da pressioni e influenze indebite, svolgono un ruolo importante in questa prospettiva.

23 maggio

Giornata di allerta per l’indipendenza della giustizia

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

Ogni anno, il 23 maggio, Medel onora la memoria di Giovanni Falcone e quella di tutti i magistrati che hanno perso la vita per il loro coraggioso impegno a favore della Giustizia.
 

Eventi

Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

12 aprile 2024 – Università Roma Tre, ore 9.00 – 17.30

Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio – Via Ostiense, 161/165, Roma 

Giornata internazionale delle donne in magistratura, 10 Marzo 2024

MEDEL celebra la Giornata del 10 Marzo, sottolineando ancora una volta l’impegno delle donne per la giustizia e per lo Stato di diritto.

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

Ovunque, le donne hanno portato un cambiamento democratico all’interno dei sistemi giudiziari: una nuova idea di uguaglianza che ha favorito il progresso della cultura dei diritti; una nuova concezione dell’apertura e della rappresentatività – e una maggiore legittimità democratica – dei sistemi giudiziari in tutto il mondo.

Comunicati

Dichiarazione di Medel sui recenti attacchi alla magistratura italiana

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

MEDEL -Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés-  esprime forte a preoccupazione per le recenti notizie di ripetuti attacchi mediatici e politici ai giudici italiani, in seguito a decisioni riguardanti i migranti.

Noi e Medel

Giornata di Allerta per l’Indipendenza della Giustizia

Medel - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés

Ogni 23 maggio, MEDEL celebra la Giornata di Allerta per l’Indipendenza della Giustizia rendendo omaggio a Giovanni Falcone e al suo impegno per la Giustizia, che ha portato al sacrificio della sua vita, insieme a quella di Francesca Morvillo e dei tre agenti di polizia incaricati della loro sicurezza.