Articoli di Magistratura democratica

Video
Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7
Magistratura democratica
Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo centrale dell'Anm
INSIEME possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
Magistratura democratica

Comunicati
Una manifestazione seria, partecipata, significativa
Magistratura democratica
Le cerimonie di inaugurazione dell’Anno giudiziario svoltesi oggi hanno dimostrato come sia stata opportuna la scelta del comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati di far testimoniare ai magistrati italiani la contrarietà a una proposta di riforma della Costituzione, che, nel colpire la magistratura, sarebbe destinata ad alterare profondamente gli equilibri della nostra democrazia.

22 gennaio 2025
Silvia Albano ospite di Tagadà – La7
Magistratura democratica
Silvia Albano ospite di Tagadà – La7 (22 gennaio 2025)

Le candidate e i candidati della lista di Magistratura democratica alle elezioni del CdC Anm
In difesa della Costituzione
Magistratura democratica
Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione.

Le candidate e i candidati della lista Magistratura democratica
L’ufficio informatico Anm: una scelta non più rinviabile
Magistratura democratica

Per l’anno che si chiude, per quello che si apre: la saggezza della Costituzione
Magistratura democratica
In un quadro internazionale segnato da guerre ai confini dell’Europa e dalla reazione indiscriminata, implacabile, duratura, di Israele all’azione terroristica di ottobre 2023, il nostro Paese si appresta a chiudere l’anno in un clima conflittuale e rancoroso.

Eventi
Registrazione e Resoconto Seminario – La riforma della giustizia civile
Magistratura democratica
Il 15 novembre 2024 si è svolto il terzo seminario del secondo ciclo di incontri promosso da Magistratura Democratica sulla riforma introdotta – in attuazione della legge delega n. 206/2021 – dai dd.lgs. n. 149/2022, n. 151/2022 e succ. mod. Scopo del seminario è stato quello di verificare lo stato di attuazione della riforma con riguardo al nuovo Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie, di individuare eventuali criticità e formulare suggerimenti per far sì che il rinvio disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni, dalla l. n. 112/2024, sia utilizzato proficuamente al fine di scongiurare il rischio che l’immobilismo possa provocare non solo ulteriori proroghe, quanto l’insabbiamento stesso della riforma.

Eventi
Registrazione e Resoconto Seminario – La riforma della giustizia civile
Magistratura democratica
Il 15 novembre 2024 si è svolto il terzo seminario del secondo ciclo di incontri promosso da Magistratura Democratica sulla riforma introdotta – in attuazione della legge delega n. 206/2021 – dai dd.lgs. n. 149/2022, n. 151/2022 e succ. mod. Scopo del seminario è stato quello di verificare lo stato di attuazione della riforma con riguardo al nuovo Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie, di individuare eventuali criticità e formulare suggerimenti per far sì che il rinvio disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni, dalla l. n. 112/2024, sia utilizzato proficuamente al fine di scongiurare il rischio che l’immobilismo possa provocare non solo ulteriori proroghe, quanto l’insabbiamento stesso della riforma.