Articoli di Gruppo di Magistratura Democratica in Cdc

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Gruppo di Magistratura Democratica in Cdc

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Critiche e linciaggi. In difesa della giurisdizione

Gruppo di Magistratura Democratica in Cdc


Il gruppo di Magistratura democratica ha presentato al Cdc, riunitosi oggi e domani in Cassazione, un documento molto forte.

dal Cdc dell'11 settembre 2023

La restaurazione mascherata, l’ANM, Magistratura democratica

Gruppo di Magistratura Democratica in Cdc

L’ANM ha mosso i primi passi contro la riforma costituzionale all’esame del parlamento – più una restaurazione che una riforma – venti giorni fa, quando MD ha chiesto agli altri gruppi di discutere al CDC del 9 settembre le iniziative dell’ANM sul punto.

Le iniziative, appunto, perché un documento di contrarietà al contenuto dei testi in discussione era già stato approvato mesi prima all’unanimità.

Editoriale

Il Cdc dell’Anm: assemblea generale e stato d’agitazione

a cura di Gruppo di Magistratura Democratica in Cdc

Il dibattito del CDC di sabato 13 maggio ha avuto come momento centrale la riflessione sull’iniziativa disciplinare del Ministro Nordio nei confronti del collegio della Corte d’Appello di Milano che aveva applicato gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico al cittadino russo Artem Uss, poi sottrattosi alla misura e fuggito verso la Russia. 

Comunicati

Che cosa è più importante per i magistrati e per l’Anm?

Comunicato del Gruppo di Magistratura Democratica in Cdc


Oggi il Cdc dell’Anm avrebbe dovuto affrontare alcuni temi di stretta attualità e particolarmente delicati.