ROMA – Si é svolta ieri
pomeriggio l’Assemblea di Area nel Lazio. Nell’incontro é stato illustrato e
discusso (IL DOCUMENTO) elaborato per gli uffici giudiziari del distretto (in
allegato) e sono stati presentati i candidati Cecilia Pratesi, Valerio Savio e
Nicola Di Grazia, indicati dalle due segreterie, per le elezioni del CDC che si
svolgeranno dal 12 al 14 febbraio prossimi.
Possiamo essere molto soddisfatti
della partecipazione dei colleghi, presenti circa in 50. Certamente l’attrattiva principale
era rappresentata dall’aperitivo e dal carattere, anche conviviale, della
riunione.
E’ un dato, però, che si sono viste
molte facce nuove. Vogliamo cogliere, in questo, il segno del lavoro che
le due segreterie stanno svolgendo, con il metodo del coinvolgimento
dei colleghi dal basso e con l’approccio alle condizioni negli uffici che
non tralasci l’attenzione ai valori della nostra comune cultura.
In sintesi:
a) stiamo cercando
di trovare nuove forme di comunicazione e incontro, che superino alcuni
tradizionali rituali (ecco perché l’Assemblea in una libreria, anziché nelle
solite tetre aule di PIazzale Clodio);
b) stiamo cercando di dare ad Area
contenuti che guardino, sì, all’organizzazione, ma non come strumento per
l’efficienza in sé, bensì quale mecccanismo di una migliore tutela dei
diritti, soprattutto dei più deboli;
c) stiamo tentando di allargare la
partecipazione ai molti colleghi i quali, magari, non sarebbero disposti ad
indossare una casacca (così vivrebbero l’iscrizione o la militanza nei singoli
gruppi), ma che hanno sensibilità e valori vicini o uguali ai nostri. Se,
infatti, non li intercettiamo noi, finiranno inesorabilmente nelle mani di
tutti coloro che propugnano un’idea di associazionismo meramente
“sindacale” o, peggio, clientelare.
E’ vero, come é stato ricordato in
Assemblea, che le elezioni del 12, 13 e 14 febbraio saranno nazionali e che,
quindi, il programma dovrà essere unico per tutti i distretti.
Non di meno, se é vero che Area deve
costruire una partecipazione dal basso e partire dal coinvolgimento dei
“territori”, il documento elaborato, con l’aiuto di molti, dalle
segreterie e dai candidati, é il punto di partenza di un’elaborazione che proseguirà
e sarà sempre offerta alla dirigenza nazionale, con la consapevolezza che
questa sarà attenta alle indicazioni delle sezioni.
Le prossime iniziative già
programmate, alle quali si sta lavorando, sono:
a) 24 gennaio, ore 15,30. Assemblea
con i colleghi del circondario di Frosinone, con la partecipazione di
componenti del Consiglio Giudiziario, esponenti del foro e della stampa locali.
L’iniziativa si muoverà nella prospettiva di ascoltare, più che di pontificare.
Possibile cena a seguire.
b) 2 febbraio 2011; seminario al
tribunale di Roma sui temi di attualita del diritto del lavoro, in relazione ai
quali, maggirmente, occorre sollecitare strumenti organizzativi e opzioni
interpretative adeguati alla tutela dei diritti delle parti, soprattutto deboli.
Inoltriamo, infine, i saluti di
Luigi, il quale non ha partecipato all’Assemblea perché impegnato in udienza.
Tiziana Coccoluto
Antonella Diflorio
Glauco Zaccardi