Eventi

Un magistrato per i cittadini

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Md dà vita al proprio archivio storico

Nel 2014 Magistratura Democratica ha
compiuto cinquant’anni
e ha deciso che fosse giunto il momento di
raccogliere i documenti essenziali della propria storia e dei tanti
soggetti che l’hanno accompagnata in questa lunga evoluzione.

Il
risultato è stato sorprendente grazie alla cura con cui tanti magistrati
e i loro familiari hanno serbato per anni e decenni archivi che
costituiscono virtualmente un archivio collettivo, fatto di documenti
interni alla vita dell’Associazione, di comunicati, di atti di convegni e
congressi, di pubblicazioni, di corrispondenza.

A questi si aggiungono
ora documenti multimediali, dai filmati d’epoca alle interviste raccolte
nel tempo.

La storia che ne emerge è la storia di cinquant’anni di vita
politica e sociale e va oltre quella di un gruppo di magistrati per
ripercorrere esperienze decisive per lo sviluppo del nostro
Paese.

Migliaia di documenti provenienti dalle diverse aree del Paese e
dalle tante articolazioni che Magistratura Democratica ha conosciuto nel
tempo ci parlano di decenni densi di trasformazioni, di singoli eventi,
di conflitti, di cadute e di passi avanti sulla via della
democratizzazione del tessuto sociale, delle istituzioni, della stessa
magistratura.

Un vero e proprio tesoro che si metterà a disposizione dei
cittadini e degli studiosi una volta riordinato e descritto. Forte
dell’esperienza e delle professionalità che tutti conoscono, Istoreto si
è assunto il compito di conservare i tanti fondi d’archivio e di
realizzare l’opera di ordinamento e di valorizzazione dei materiali che
stanno giungendo a Torino. A rendere possibile la realizzazione
dell’intero progetto il convinto sostegno della Compagnia di San
Paolo.

Interverranno all’incontro i Professori Guido Neppi Modona e
Claudio Dellavalle e l’Avvocato Antonio Rossomando. A coordinare i
lavori il Dottor Luigi Marini, Presidente nazionale di Magistratura
Democratica. Ulteriori informazioni sono disponibili nel programma
allegato.


Mercoledì 18 Marzo 2015 ore 17,00

Sala Conferenze del Museo Diffuso della
Resistenza

Corso Valdocco 4/A Torino

LA LOCANDINA:

18/03/2015

Articoli Correlati

Eventi

LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA

Venerdì 24 gennaio 2025 – Ore 14.30 – 18.00

Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d’Appello Sezione Lavoro, Piano 2

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica

Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Eventi

Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura

Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30

Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32