Speciale

XIX Congresso Nazionale di Md

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Tutti i documenti / Come iscriversi

Quale giustizia al tempo della crisi“, è questo il tema del XIX
Congresso Nazionale di Magistratura democratica
, che si terrà a Roma al
Centro Frentani
, via dei Frentani 4, dal 31 gennaio al 3 febbraio.
Questa pagina sarà costantemente aggiornata con tutti i documenti e le
informazioni utili sui lavori.

IL PROGRAMMA CON TUTTI GLI INTERVENTI


DOCUMENTI CONGRESSUALI*:

Il documento della segreteria di Md Roma: LE RAGIONI STORICHE DI MD

Il documento di Md Napoli: LE PROSPETTIVE DI MD

Il documento sul Congresso di Md: IL SENSO DI UNA GIURISDIZIONE EUROPEA (e di un Congresso)

Il documento sul disciplinare:  SUL SISTEMA DISCIPLINARE

Il documento sulle prospettive di Md: DI AREA, ANM E DI NOI

Il documento su MAGISTRATURA, POLITICA E MEDIA: UNA RIFLESSIONE FUORI DALLA CONTINGENZA

Il documento sul PM: PUBBLICO MINISTERO, ORDINAMENTO E GARANZIE

Il documento  AREA: COSTRUIRE AREA

Il documento DIRITTO PENALE: MENO CARCERE, QUALE CARCERE?

Il documento MD LIGURIA:  SULLA DIRIGENZA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI

Il documento IMMIGRAZIONE: PROPOSTE PER UNA NUOVA STAGIONE

Il documento LAVORO: IL DIRITTO DEL LAVORO AL TEMPO DELLA CRISI

Il documento EUROPA: DOCUMENTO PER IL CONGRESSO DEL GRUPPO EUROPA

Il documento FORMAZIONE: LA FORMAZIONE DEI MAGISTRATI E LE SFIDE DELLA SCUOLA

Il documento GRUPPO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO: L’AUTOGOVERNO CHE VOGLIAMO

Il documento GRUPPO ECONOMIA, LAVORO, DIRITTI: ECONOMIA, DIRITTO E GIURISDIZIONE


AVVERTENZA

*I documenti dei gruppi di lavoro non sono dei saggi, né
hanno contenuti esaustivi del dibattito in corso  dentro Magistratura democratica sui singoli
temi. La finalità dei documenti è quella di costituire una traccia e una  sollecitazione per il dibattito  congressuale nonché una base per le mozioni
che il Congresso consegnerà alla prossima dirigenza di Magistratura democratica.


CANDIDATURE PER IL CN DALLE SEZIONI


LA RELAZIONE – Qui è consultabile la relazione del segretario generale Piergiorgio Morosini: relazioneXIXcongresso (pubblicata il 15 dicembre, come da statuto)


COME ISCRIVERSI – utilizzare l’indirizzo fernanda.torres@alice.it (INVIANDO LA SCHEDA CHE SI TROVA TRA I MATERIALI SCARICABILI IN FONDO ALLA PAGINA)

1) PRENOTAZIONE ALBERGHIERA: 
il termine per l’invio
della prenotazione alberghiera scade il 20 gennaio. In tal modo si potrà usufruire della convenzione stipulata da Md con alcuni alberghi della zona.
Una volta inviata la scheda di prenotazione si avrà conferma
dell’albergo richiesto;

 2) COMUNICAZIONE
DI PARTECIPAZIONE:
anche coloro che non hanno necessità di alloggio sono pregati di inviare una comunicazione di partecipazione all’indirizzo fernanda.torres@alice.it. Servirà per la prenotazione delle colazioni di lavoro e per preventivare un numero adeguato di materiali congressuali
per ogni partecipante.


MATERIALI SCARICABILI:


13/12/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.