Sezioni

Comunicato Catania

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Solidarietà a Pasquale Pacifico”

CATANIA – Magistratura Democratica – sezione di Cataniae sprime solidarietà al collega sostituto procuratore della
Direzione Distrettuale Antimafia di Catania Pasquale Pacifico, oggetto,
secondo gli esiti di una indagine condotta dalla D.D.A. di Messina, di un
progetto di attentato da parte di esponenti di un clan mafioso catanese,
sottolineando l’impegno, il coraggio, il generoso spirito di abnegazione, uniti
ad umiltà, con i quali egli da anni si dedica alle inchieste e ai processi in
tema di criminalità organizzata su vari e articolati fronti dell’intero
territorio del distretto di Catania. 

Ribadisce, facendole proprie, le parole del
Ministro della Giustizia, Paola Severino
, pronunciate
nel corso della inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2012 a Catania, territorio
per ragioni varie tradizionalmente – e ingiustamente – meno “sotto i
riflettori” rispetto ad altre aree esposte alla aggressione delle mafie, per
cui “qui,
in terra di Sicilia, compiere il proprio dovere comporta per tutti, magistrati,
dirigenti, personale amministrativo, forze dell’ordine e polizia penitenziaria
un’esposizione a pericoli diversa e più forte. Qui l’impatto della criminalità
organizzata di stampo mafioso rende diverso e più oneroso il lavoro quotidiano,
impone di tenere alta la soglia dell’attenzione per evitare ogni possibile
coinvolgimento in circuiti di malaffare o, peggio, infiltrazioni dentro le
istituzioni.


Qui è necessario dimostrare di saper resistere alle imponenti capacità di
ricatto scolpite nel DNA dell’associazione mafiosa ed alla sua tendenza a
risolvere ogni conflitto con la vile violenza assassina di cui troppo spesso si
è mostrata capace
”.

È
certa
che
le intimidazioni mafiose non faranno arretrare i colleghi della DDA, i
giudici e i dirigenti degli uffici dall’impegno speso nel contrasto alle mafie.

Simona
Ragazzi, Md Catania  

23/03/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.