Onu

Assistenza alle persone di Palestina

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Leggi il testo della risoluzione

di LUIGI MARINI

Ancora una volta la
EU si è fatta promotrice di una risoluzione che supporta gli interventi
di assistenza al popolo palestinese. 

Non si tratta di una risoluzione
concentrata soltanto sugli aspetti umanitari e logistici, ma ribadisce
l`urgenza di assicurare alla persone di Palestina le libertà
fondamentali, a partire da quelle di spostamento sul territorio e di
accesso a fonti di reddito.
E` stato l`Ambasciatore italiano,
Sebastiano Cardi (foto), a illustrare il 19 Dicembre 2014 in Assemblea
generale il senso e i contenuti della risoluzione.In allegato è
disponibile il testo inviato in Assemblea dalla Seconda Commissione e
poi approvato senza voto, in quanto quello ufficiale non è ancora
disponibile.
Come si comprende dal testo, la risoluzione ha,
purtroppo, molti precedenti e quanto sta accadendo lascia prevedere che
nei prossimi anni l`Assemblea dovrà occuparsi del medesimo problema in
termini molto simili.

(9/01/2015)
09/01/2015

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.