Md Napoli: "Lontani da carrierismi sfrenati

Comunicati

Md Napoli: "Lontani da carrierismi sfrenati

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Aspettiamo comunque accertamento fatti"

Rompiamo il silenzio di questi giorni sulle mailing list, ed interveniamo anche a seguito ai numerosi articoli di stampa apparsi negli ultimi giorni.

Questo esecutivo di  Magistratura Democratica a Napoli era nato entusiasticamente  con un preciso intento, quello di poter essere un laboratorio per lavorare su temi comuni e preparare la creazione di un organismo in Area. Per far ciò era indispensabile, ora e più di prima, che l’esecutivo si rendesse credibile con il suo operato e segnasse una certa discontinuità con il passato, privilegiando i temi culturali ed i contenuti sui quali MD si era spesa, riportandoli alla ribalta e facendone patrimonio comune in Area, insieme a quelli dei colleghi che si riconoscevano in questa nuova sinergia.

Questione morale, organizzazione degli uffici, carcere, solo per citarne alcuni.

Ma soprattutto abbiamo sostenuto che non dovevamo occuparci di nomine.

Tale posizione ci lasciava liberi di poter muovere le critiche dovute e di riportare il dibattito sui metodi ed i contenuti.

In particolare, nella vicenda del Procuratore di Napoli solo quando la Commissione consiliare ha individuato tre possibili candidati, e la nostra posizione di non ingerenza rischiava di essere interpretata come "veto", abbiamo dovuto far presente che il percorso professionale espresso da uno di quei candidati appariva forse caratterizzato da più ampia conoscenza dell’ambiente e delle dinamiche interne all’ufficio, ma non eravamo legittimati a porre veti, nè a formulare in tal modo designazioni.

E’ storia nota la successiva evoluzione consiliare e, alla luce degli eventi attuali e di quanto si è letto sui giornali, aspettiamo che i fatti vengano doverosamente accertati nelle sedi competenti.

Tuttavia possiamo dire che, per quanto si conosce, la vicenda diviene rilevante sotto il profilo della questione morale e della corsa verso carrierismi sfrenati .

Da ciò prendiamo, come sempre, con forza le distanze, impegnandoci  a denunciare tutti coloro che, con  condotte che non ci appartengono, violano la dignità di essere magistrati di MD.

 

L’ESECUTIVO DI MD NAPOLI

07/05/2012

Articoli Correlati

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM


Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Dopo le elezioni: la vitalità dell’Associazione nazionale magistrati, la realtà articolata dell’associazionismo


In un momento storico particolarmente delicato per l’ordine giudiziario, la Magistratura è stata chiamata a rinnovare i propri organi rappresentativi.

Comunicati

La dichiarazione di Claudio Galoppi è condivisa?


In un articolo pubblicato il 18 gennaio e ripreso oggi da Il Giornale, viene riportata, tra virgolette, una dichiarazione di Claudio Galoppi, individuato come “leader della magistratura moderata”, che ha definito “una pagliacciata” l’iniziativa deliberata dall’Anm e svoltasi sabato alle inaugurazioni dell’Anno giudiziario.

Comunicati

Una manifestazione seria, partecipata, significativa


Le cerimonie di inaugurazione dell'Anno giudiziario svoltesi oggi hanno dimostrato come sia stata opportuna la scelta del comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati di far testimoniare ai magistrati italiani la contrarietà a una proposta di riforma della Costituzione, che, nel colpire la magistratura, sarebbe destinata ad alterare profondamente gli equilibri della nostra democrazia.