Convegno Md
Magistratura, Politica e Media
Si terrà il 17 novembre nella Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazzetta Pietrasanta 17 , Napoli il convegno "Magistratura, politica e media" organizzato da Magistratura democratica.
PROSECUZIONE DEL FORUM - Il convegno costituisce l'ideale prosecuzione del forum che alcuni mesi fa è stato aperto a tutti, magistrati e non, sul sito di MD , dedicato a questo argomento. L'iniziativa si fonda sulla convinzione della necessità di riprendere una riflessione generale, comune e diffusa, confrontando i "punti fermi" raggiunti nel passato con le nuove problematiche e cercando di ragionare assieme senza essere condizionati dell'emergenza di singoli casi problematici.
DIBATTITO APERTO - Le relazioni iniziali saranno seguite dal dibattito aperto a tutti coloro che intendono dare un contributo di idee e di esperienza, per poi giungere a una tavola rotonda nel corso della quale anche i relatori si confronteranno con gli spunti e le proposte emersi nel corso della giornata. Concluderà i lavori il presidente del gruppo.
La nostra speranza è che il seminario sappia coinvolgere quante più persone possibile e sappia dare voce a chi normalmente non partecipa al dibattito pubblico su quesi temi, che non sono esclusivi delle categrie professionali interessate, ma toccano da vicino tutte le persone.
L'INCONTRO CON L'ESECUTIVO - Nel pomeriggio di venerdì 16, invece è previsto un incontro dell'esecutivo col nuovo esecutivo napoletano; a seguire incontro con i segretari delle altre sedi e con gli iscritti al gruppo che intendono partecipare in vista dell'assemblea di Area
L'esecutivo di Magistratura democratica
IL PROGRAMMA
Sabato 17 novembre 2012 – Napoli, Chiesa Santa Maria Maggiore, Piazzetta Pietrasanta n.17
Magistratura, Politica e Media
I sessione 9.00-13.30
Saluti e introduzione:
Roberto Arata – Egle Pilla, componenti dell’esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Relazioni:
Lorenzo Chieffi, Professore Ordinario di Diritto Pubblico Generale presso la Facoltà di Giurisprudenza di SMCV, Seconda Università di Napoli
Angelo Caputo, Magistrato, Assistente presso la Corte Costituzionale
Giuseppe Cascini, Sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica Roma
Alberto Mittone, Avvocato del Foro di Torino
Interventi programmati e dibattito
Pausa Pranzo 13’30-15’30
II Sessione 15.30-18.30
Tavola rotonda:
Angelo Caputo, Giuseppe Cascini, Lorenzo Chieffi, Alberto Mittone e Franco Ippolito, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.
Modera: Conchita Sannino, giornalista de ‘La Repubblica’
Conclusioni: Luigi Marini, Presidente di Magistratura Democratica
Interventi programmati:
Monica Amirante, Giudice del Tribunale di Sorveglianza Napoli
Marco Esposito, Docente Liceo Classico, Istituto ‘Vittorio Emanuele’ Napoli
Valerio Fracassi, Segretario di Movimento per la Giustizia-Art.3
Raffaele Marino, procuratore aggiunto Procura Torre Annunziata
Marcello Matera, Segretario di Unità per la Costituzione
Luigi Quaranta, Giornalista de 'Il Corriere del Mezzogiorno'
Rodolfo Maria Sabelli, Presidente A.N.M.
Stefano Schirò, Presidente di Magistratura Indipendente
Per informazioni: stampa@magistraturademocratica.it
Articoli Correlati
Eventi
LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA
Venerdì 24 gennaio 2025 - Ore 14.30 - 18.00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d'Appello Sezione Lavoro, Piano 2
Eventi
Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica
Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.
Eventi
Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura
Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30
Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3
Eventi
IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE
Venerdì 13 dicembre 2024 - Ore 14:30 - 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32
Eventi
Registrazione Seminario - La riforma della giustizia civile
SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30
La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.