2’MD

Magistratura democratica e NO CAP

Abbiamo incontrato Yvan Sagnet a Pesaro, in occasione del convegno Parole di Giustizia, alla fine dello scorso mese di ottobre.

Con lui abbiamo realizzato un video 2’MD, nel quale ci ha parlato di sicurezza: qualcosa che riguarda i lavoratori, la loro dignità, la loro vita quotidiana.

Yvan Sagnet ci ha poi parlato dell’esperienza di NO CAP: un modo concreto per sottrarre al caporalato, e a forme vere e proprie di nuova schiavitù, i lavoratori dei campi, coloro che sono l’essenza della nostra filiera alimentare, e che noi non vediamo.

Ci è parsa una esperienza da condividere, proporre e sostenere: una iniziativa per aderire alla quale non occorre essere iscritti, né é necessario iscriversi, a Magistratura democratica.

E perché i nostri gesti diventino ancor più significativi, vi chiediamo di mettere in comune il video, segnalandolo ai colleghi: siano essi iscritti o non a Magistratura democratica.

NO CAP promuove concretamente la costruzione di luoghi di lavoro in cui le persone vengono sottratte al caporalato: aziende che assumono regolarmente lavoratrici e lavoratori, privilegiano processi naturali di coltivazione, utilizzano fonti da energie rinnovabili.

NO CAP ha sinora ottenuto l’assunzione regolare di centinaia di lavoratori agricoli, assicurando loro mezzi di trasporto, alloggi, assistenza legale.

In questo breve video, Yvan Sagné ci parla di NO CAP.

Magistratura democratica sostiene questa esperienza di diritti ritrovati.

Qui le indicazioni per acquistare consapevolmente generi alimentari provenienti da aziende agricole in cui il caporalato è sconfitto.

Possiamo partecipare tutti – da magistrati, da cittadini – con gesti anche piccoli, ma mai inutili o superflui: in questo caso, con gli acquisti NO CAP.

E perché i nostri gesti diventino ancor più significativi, vi chiediamo di mettere in comune il video, segnalandolo ai colleghi, iscritti o non a Magistratura democratica: con messaggi che li informino di questa realtà positiva e di come usufruirne, se ritenete comunicando i luoghi e i modi dei vostri acquisti solidali.

Vi chiediamo – e chiediamo a noi stessi – di dare qualcosa, del nostro tempo, della nostra attenzione, ai diritti negati e ai diritti.

Vi diciamo grazie a nome delle donne e degli uomini che attraverso gli acquisti NO CAP potranno lavorare vedendo riconosciuti i loro diritti e la loro dignità.

Vi proponiamo una iniziativa per aderire alla quale non occorre  essere iscritti, né bisogna iscriversi, a Magistratura democratica.

Siamo una associazione di magistrati nella quale non si cerca e non si ottiene alcun vantaggio personale, ma in cui ci si misura con le sfide di un mondo complesso, nel quale immergersi per far sì che i diritti vivano e si estendano.

Quello che riusciamo a interpretare e rappresentare vogliamo metterlo a disposizione di tutta la magistratura.

09/12/2021

Articoli Correlati

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

22 gennaio 2025

Silvia Albano ospite di Tagadà – La7

Silvia Albano ospite di Tagadà – La7 (22 gennaio 2025)

Video

Md fa 60

Magistratura democratica festeggia i sessant’anni dalla sua nascita. Il Gruppo comunicazione di Magistratura democratica ha realizzato, per l’occasione, quattro video.

Video

Md fa 60

Magistratura democratica festeggia i sessant’anni dalla sua nascita. Il Gruppo comunicazione di Magistratura democratica ha realizzato, per l’occasione, quattro video.