ROMA – Sarà
in scena a Roma, dal 6 al 18 dicembre, al Teatro Casa delle Culture, lo
spettacolo “Toghe Rosso Sangue”, scritto dall’avvocato Giacomo Carbone
ed ispirato all’omonimo libro del giornalista Paride Leporace. Le
rappresentazioni sono in programma alle 21.30, Via Crisogono n.45. “Il testo teatrale”, spiega Carbone, “narra della storia di tutti i giudici uccisi nel nostro Paese durante la Prima Repubblica (27 tra il 1969 e il 1994)”.
Sei le vicende principali sulle quali si sofferma lo spettacolo. “Quella del
Giudice Pianta”, spiega l’autore dell’adattamento teatrale, “ucciso per primo nel 1969 a Brescia, del Giudice Alessandrini, ucciso da Prima Linea, del Giudice Mario Amato, ucciso dal
terrorismo neofascista, del Giudice Bruno Caccia, ucciso dalla criminalità calabrese,
del Giudice Paolo Borsellino, ed infine della scomparsa del Giudice
Adinolfi, ultimo magistrato ad essere vittima di un evento delittuoso”.
“E’
uno spettacolo”, conclude Carbone, “rivolto sia alla memoria di un trentennio di storia
italiana, sia alla memoria dei magistrati uccisi nell’adempimento del loro
dovere, molti dei quali sono scomparsi nell’oblio del comune
sentire”.