2'MD

Le ragioni di una lunga vitalità

Elisabetta Cesqui, già sostituto Procuratore generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione, mette in luce in questo 2’md le peculiarità storiche e sociali di Magistratura democratica. Un patrimonio collettivo di valori di cui c’è ancora bisogno.

“Non è un accidente se Magistratura democratica è stata protagonista della storia della magistratura negli ultimi 60 anni per la sua capacità, attraverso la riflessione collettiva e lo straordinario esempio personale e professionale di molti dei suoi componenti. Diciamo così, accorciare al distanza, distogliere la tensione ataviche inevitabile nella quale un magistrato si deve confrontare quotidianamente tra l’affermazione del diritto e l’affermazione della giustizia. E questo avendo come bussola principale la Carta costituzionale, i suoi valori e la loro trasformazione nel tempo. La ragione di una così lunga vitalità sta nella capacità di ascolto e di rapporto con la società, di confronto con le trasformazioni che l’hanno attraversata. Per questa ragione, non ho nessun timore sulle sorti future di Magistratura democratica. In quanto la sua ragion d’essere è profonda e sentita da molti giovani colleghi, non importa quanti. Tutti ben sappiamo in quest’epoca quanto ce ne sia uno straordinario bisogno.”

03/04/2023

Articoli Correlati

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

22 gennaio 2025

Silvia Albano ospite di Tagadà – La7

Silvia Albano ospite di Tagadà – La7 (22 gennaio 2025)

Video

Md fa 60

Magistratura democratica festeggia i sessant’anni dalla sua nascita. Il Gruppo comunicazione di Magistratura democratica ha realizzato, per l’occasione, quattro video.

Video

Md fa 60

Magistratura democratica festeggia i sessant’anni dalla sua nascita. Il Gruppo comunicazione di Magistratura democratica ha realizzato, per l’occasione, quattro video.