Le 150 ore: dal lavoro alla scuola

Antonella De Peri, avvocata e negli Anni ‘70-‘80 insegnante di diritto ed economia nei corsi delle 150 ore, ci ricorda l’importanza dello Statuto dei lavoratori e della contrattazione collettiva nel dare ai lavoratori-studenti, la possibilità di utilizzare permessi per accrescere la loro istruzione. 

L’esperienza delle 150 ore è stata fondamentale per tanti lavoratori che non avevano potuto accedere a studi superiori alla scuola media o addirittura, non avevano potuto completare il ciclo delle scuole medie. La partecipazione a queste lezioni rappresentava un ulteriore sforzo per i lavoratori ma le 150 ore hanno contribuito a dare concreta attuazione al principio costituzionale del diritto allo studio.