"La riforma della giustizia civile"

Sesto Seminario

"La riforma della giustizia civile"


SESTO SEMINARIO
13 aprile 2023 ore 15:30


Aula ANM presso la Corte di Cassazione


Le riforme del processo esecutivo.


Introduzione di Giorgio Costantino, professore emerito di diritto processuale civile dell’Università Roma Tre, di Simonetta Vincre professoressa ordinaria di diritto processuale civile dell’Università degli Studi di Milano e di Annamaria Soldi, procura generale Corte di Cassazione.


La discussione sarà coordinata da Giulio Cataldi, Presidente della sezione esecuzioni del Tribunale di Napoli.


Si parlerà di… I.- LA COMPETENZA NELLA ESECUZIONE PRESSO TERZI E L’INEFFICACIA DEL PIGNORAMENTO. II.- LA SOPPRESSIONE DELLA FORMULA ESECUTIVA E IL RILASCIO DELLE COPIE ESECUTIVE. III.- LA RICERCA TELEMATICA DEI BENI DA PIGNORARE. IV.- I TERMINI PER IL DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE IPOCATASTALE. V.- I COMPITI DEL CUSTODE, DELL’ESPERTO E DEL PROFESSIONISTA DELEGATO. (1) L’elenco che non c’è. (2) I controlli sugli atti del professionista delegato. VI.- LA CUSTODIA E LA LIBERAZIONE DELL’IMMOBILE PIGNORATO. VII.- IL POTERE DEL DEBITORE DI VENDERE L’IMMOBILE. VIII.- L’OSSERVANZA DELLA NORMATIVA SULL’ANTIRICICLAGGIO. … e di tanto altro!


Il seminario si svolgerà in modalità mista, in presenza e con collegamento da remoto sulla piattaforma Teams, cliccando sul seguente link:


https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:Ha_XqCiA2UCymm2KEsG_7I2oTpngtfpg59rGhNjZkPA1@thread.tacv2/1680116539459?context=%7B%22Tid%22:%22792bc8b1-9088-4858-b830-2aad443e9f3f%22,%22Oid%22:%2271f74bb8-66f8-4f5f-8338-db0cd70d9e33%22%7D


Potrete riconoscere il Team dal nome Riforma civile: per discuterne insieme. Vi chiediamo di cliccare “Partecipa” sulla riunione che troverete già avviata.


Per il collegamento da remoto, solo per quanti non siano già inseriti nel Team Riforma civile: per discuterne insieme, scrivere ad uno dei seguenti indirizzi: silvia.albano@giustizia.it, ottavia.civitelli@giustizia.it

30/03/2023

Articoli Correlati

Eventi

LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA

Venerdì 24 gennaio 2025 - Ore 14.30 - 18.00

Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d'Appello Sezione Lavoro, Piano 2

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica


Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Eventi

Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura

Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30

Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 - Ore 14:30 - 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32

Eventi

Registrazione Seminario - La riforma della giustizia civile

SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30

La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.