L'appello

Dalla parte
della Costituzione

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Riceviamo e pubblichiamo:


Noi stiamo dalla parte dell’art. 3 della Costituzione: tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali senza distinzione di sesso….”

 

Esprimiamo profonda indignazione e grande preoccupazione per le offese volgari e sessiste ricevute nei giorni scorsi  da donne che rivestono cariche istituzionali, anche di massima importanza quali la Presidenza della Camera.

 

Il sessismo ha radici in odiosi pregiudizi e arcaici stereotipi, si fonda su logiche di controllo e sopraffazione affatto distanti dai fondamenti della nostra democrazia.

 

Chi ignora decenni di elaborazioni e battaglie  contro la violenza, le diseguaglianze e le discriminazioni ha scelto comunque da che parte stare.

 

Noi stiamo dalla parte opposta  perchè ci riconosciamo nell’art. 3 della Costituzione.

 

IInvitiamo i Comitati di pari opportunità del nostro sistema di autogoverno e dell’Associazione Nazionale Magistrati a mantenere alta l’attenzione sulle discriminazioni di genere.

Silvia Albano

Silvia Bonardi

Anna Canepa
Laura Cocucci

Monia Di Marco
Paola Di Nicola

Eliana Dolce

Donatella Donati

Mariella Esposito

Federica Gaudino

Carla Lendaro

Ezia Maccora

Raffaella Mascarino

Elisabetta Meyer

Donatella Nava

Morena Plazzi

Anna Ponsero

Elena Riva Crugnola

Silvia Russo

Ilaria Sanesi

Amina Simonetti

Lucia Trigilio

Rita Zaccarielo

HANNO ADERITO:

Il Comitato Pari Opportunità dell’Associazione Nazionale Magistrati

L’Associazione italiana donne magistrato (ADMI)

Ferdinando E. Pomarici

Lia Sava

Mimma Miele

Alfredo Guardiano

Ercole Aprile

Margherita Leone

Caterina Interlandi

Lucia Musti

Piergiorgio Morosini

Marco Panicucci

Armando Spataro

Fabio Napoleone

Alba Chiavassa

Tiziana Coccoluto

Valeria Piccone

Francesco Pelosi

Lucio Aschettino

Elisabetta Pierazzi

Giancarlo De Cataldo

Giuseppe Bronzini

Giovanna Ichino

Pasquale Liccardo

Silvia Milesi

Daniela Galazzi

Francesco Del Bene

Vittorio Angiolini

Mariella Fino

Maura Nardin (per la sezione di Magistratura democratica di Sassari)

Roberto Aniello

Orietta Miccichè

Antonio Laronga

Maria Eugenia Oggero

Giuseppe Bronzini

Adriana Piras

Giuseppina Barbara

Raffaele Frasca

Nicola Clivio

Albino Ambrosio

Nello Rossi

Sergio Lari

Giovanni Di Giorgio

Pino Valenti

Mario Spagnuolo

Valentino Lenoci

Mario Fresa

Giovanbattista Tona

Giuseppe Salmè

Paola Ghinoy

Alessandra Camassa

Carlo Brusco

Isabella Mariani

Vito D’Ambrosio

Mario Fresa

Tomasso Cottone

Simone Silvestri

Gabriele Mazzotta

Francesco Aliffi

Antonella Magaraggia

Teresa Liuni

Giovanni Diotallevi

Maria Teresa Spagnoletti

Leonardo Agueci

Giuseppe De Falco

Valerio Fracassi

Fiorella Pilato

Barbara Fabbrini

Stefania Castaldi

Antonella Di Florio

Ornella Galeotti

Alessandra Cataldi

Daniela Rinaldi

Claudio Gittardi

Alfonso Amatucci

Marcello Basilico

Giovanni Tedesco

Marco Guida

Domenico Santoro

Bruno Giangiacomo

Olindo Canali

Fabrizia Pironti

Franco De Stefano

Domenico Gozzo

Dino Petralia

Francesca Coccoli

Raffaella Calò

Mario Suriano

Ilaria Solombrino

Gianfranco Amendola

Giuseppe Airò

Giovanni Tamburino

Raffaele Malizia

Ilaria Cornetti

Olga Tarzia

Antonella Tenerani

Francesco Maisto

Luca Ceccanti

Marco Dell’Utri

Rocco Alfano

Diego Loveri per Unità democratica giudici di pace

Marcello Saladino

Nicoletta Quaglino

Paolo Ielo

Guglielmo Leo

Maria Cristina Amoroso

Luca Poniz

Marco Dinapoli

Annalisa Multari

Cristina Ornaro

Alcide Maritati

Francesco Petrucco Toffolo

Annalisa Multari

Sergio Malgeri

Antonio Valitutti

Mario Palazzi

Laura Pedio

Iolanda Daniela Chimenti

Francesco Novarese

Maria Patrizia Spina

Giulia Dossi

Marzia Minutillo Turtur

Paola Gandolfi

Gianluca Petragnani

Marcella Suma

Celestina Tinelli

Allegra Stracuzzi

Vincenzo Antonio Poso


(elenco aggiornato alle 13.00 del 6 febbraio)

04/02/2014

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.