L'ANM: "E' una vendetta contro i giudici"
RESPONSABILITA' TOGHE: ANM, E' UNA VENDETTA CONTRO I GIUDICI (AGI) - Roma, 2 feb. - Parlano di "una forma intimidatoria e di vendetta verso il libero esercizio della funzione di giudice", nonche' di "un ennesimo tentativo di risentimento e di ritorsione" nei confronti della magistratura. Cosi' Luca Palamara e Giuseppe Cascini, Presidente e segretario dell'Associazione nazionale magistrati, commentano l'ok della Camera all'emendamento sulla responsabilita' civile delle toghe.
Cascini: "Norma incostituzionale in coincidenza con processo non gradito". "E' una norma incostituzionale - rileva Cascini - in contrasto con i principi piu' volte affermati dalla Corte di Giustizia europea". Pensavamo che la stagione degli attacchi e delle aggressioni ai magistrati fosse superata - rileva Cascini - ma dobbiamo registrare ancora una volta che in coincidenza con lo svolgersi di un procedimento a Milano non gradito alla maggioranza parlamentare si approva una norma incostituzionale. Nessun Paese al mondo conosce forme di responsabilita' civile diretta del giudice". Secondo il segretario del sindacato delle toghe, "tale forma di azione rischia di condizionare l'indipendenza del giudice e la liberta' di decidere in autonomia. Ci auguriamo che questa disposizione venga cancellata dal Senato e che si ristabilisca un clima di confronto su questioni effettive che servono alla giustizia in Italia".
Martedì si riunisce il CDC. Il Presidente Palamara si dice "incredulo": l'emendamento approvato oggi e' "l'ennesimo tentativo di risentimento e ritorsione nei confronti dei magistrati, peraltro in un periodo in cui al Paese viene chiesto rigore, crescita, solidarieta' e legalita', che passano attraverso la necessita' di tutelare una fondamentale istituzione dello Stato qual e' la Magistratura e che purtroppo - conclude Palamara - oggi qualcuno ha dimenticato". "Convocheremo", ha aggiunto Palamara, "un Comitato direttivo centrale straordinario per martedi' prossimo per decidere sullo stato di agitazione e sullo sciopero".
L'appuntamento è per le ore 13. Al primo punto dell'ordine del giorno la discussione e le valutazioni in merito alle iniziative da intraprendere con riferimento all’approvazione dell’emendamento sulla responsabilità civile dei magistrati;
Articoli Correlati
Comunicati
Dopo le elezioni: la vitalità dell’Associazione nazionale magistrati, la realtà articolata dell’associazionismo
In un momento storico particolarmente delicato per l’ordine giudiziario, la Magistratura è stata chiamata a rinnovare i propri organi rappresentativi.
Elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo centrale dell'Anm
INSIEME possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà
Governare la transizione digitale, non esserne governati
Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere
possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà
Oltre la modestia etica: riscoprire la bellezza della giurisdizione
Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere
possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà
Libertà di parola, autonomia e indipendenza
Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere
possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà
Contro la riforma che vuole una magistratura servente della politica
Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere
possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà
Per un carcere umano e conforme alla Costituzione
Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere
possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
Eventi
Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica
Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.
Le candidate e i candidati della lista di Magistratura democratica alle elezioni del CdC Anm
In difesa della Costituzione
Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione.