Anm: doveroso intervento magistratura

Ilva

Anm: doveroso intervento magistratura

di Esecutivo di Magistratura Democratica
"Non assicurata la tutela ambientale"

 (da TMNews)

ROMA  -  L'Associazione nazionale magistrati difende la decisione del gip di Taranto di sequestro di alcune aree dello stabilimento Ilva sottolineando che "la magistratura non intende invadere l'ambito di competenza di altre Autorità, ma, in presenza di violazioni della legge penale, non può fare a meno di intervenire".

L'Anm, si legge in una nota del sindacato delle toghe, "nel rammentare che il diritto alla salute e il diritto al lavoro sono entrambi beni tutelati dalla Costituzione, evidenzia che, in base all'art. 41 della Carta fondamentale, l'iniziativa economica privata non può svolgersi in modo da recare danno alla sicurezza.

La magistratura non intende invadere l'ambito di competenza di altre Autorità, ma, in presenza di violazioni della legge penale, non può fare a meno di intervenire, con gli strumenti giudiziari ordinari, ove gli organi amministrativi di controllo non siano riusciti ad assicurare negli anni la tutela ambientale, con gravissimo rischio per la salute dei cittadini; situazione, questa, da lungo tempo esistente nell'area tarantina, ben nota e accertata anche sulla base di perizie tecniche".

"L'Anm - conclude il comunicato - auspica vivamente che sia compiuto ogni sforzo per contemperare la tutela della salute con quella dell'occupazione, che autorità politica, forze sociali e magistratura, ciascuna nel proprio ambito, operino serenamente verso tale obiettivo condiviso e che si rifugga da logiche di scontro, che rischiano di alimentare tensioni e non giovano all'individuazione di una giusta soluzione, nell'interesse dei cittadini".

(13-08-2012)

13/08/2012

Articoli Correlati

Comunicati

Dopo le elezioni: la vitalità dell’Associazione nazionale magistrati, la realtà articolata dell’associazionismo


In un momento storico particolarmente delicato per l’ordine giudiziario, la Magistratura è stata chiamata a rinnovare i propri organi rappresentativi.

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Governare la transizione digitale, non esserne governati

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Oltre la modestia etica: riscoprire la bellezza della giurisdizione

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Libertà di parola, autonomia e indipendenza

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Contro la riforma che vuole una magistratura servente della politica

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Per un carcere umano e conforme alla Costituzione

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica


Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Le candidate e i candidati della lista di Magistratura democratica alle elezioni del CdC Anm

In difesa della Costituzione


Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione.