Ilva

Anm: doveroso intervento magistratura

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Non assicurata la tutela ambientale”

 (da TMNews)

ROMA  –  L’Associazione nazionale magistrati
difende la decisione del gip di Taranto di sequestro di alcune
aree dello stabilimento Ilva sottolineando che “la magistratura
non intende invadere l’ambito di competenza di altre Autorità,
ma, in presenza di violazioni della legge penale, non può fare a
meno di intervenire”.

L’Anm, si legge in una nota del sindacato delle toghe, “nel
rammentare che il diritto alla salute e il diritto al lavoro sono
entrambi beni tutelati dalla Costituzione, evidenzia che, in base
all’art. 41 della Carta fondamentale, l’iniziativa economica
privata non può svolgersi in modo da recare danno alla sicurezza.

La magistratura non intende invadere l’ambito di competenza di
altre Autorità, ma, in presenza di violazioni della legge penale,
non può fare a meno di intervenire, con gli strumenti giudiziari
ordinari, ove gli organi amministrativi di controllo non siano
riusciti ad assicurare negli anni la tutela ambientale, con
gravissimo rischio per la salute dei cittadini; situazione,
questa, da lungo tempo esistente nell’area tarantina, ben nota e
accertata anche sulla base di perizie tecniche”.

“L’Anm – conclude il comunicato – auspica vivamente che sia
compiuto ogni sforzo per contemperare la tutela della salute con
quella dell’occupazione, che autorità politica, forze sociali e
magistratura, ciascuna nel proprio ambito, operino serenamente
verso tale obiettivo condiviso e che si rifugga da logiche di
scontro, che rischiano di alimentare tensioni e non giovano
all’individuazione di una giusta soluzione, nell’interesse dei
cittadini”.

(13-08-2012)

13/08/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.