Seminario

La riforma del sistema penale

di Esecutivo di Magistratura Democratica

AREA DEMOCRATICA PER LA GIUSTIZIA: LA RIFORMA DEL SISTEMA PENALE

 PRIMO SEMINARIO DI STUDI 

Aula magna Consorzio Universitario – RAGUSA IBLA

5 MAGGIO 2017 ore 15.30

Saluti introduttivi

Avv. Cesare Borrometi – Presidente del Consorzio Universitario di Ragusa

Dr.ssa Maria Carmela Librizzi – Prefetto di Ragusa

Ing. Federico Piccitto – Sindaco di Ragusa

Dr. Carmelo Petralia – Procuratore Aggiunto della Repubblica – Catania

On. Avv. Giorgio Assenza – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa

 Le nuove indagini preliminari e l’archiviazione

La
persona offesa dal reato, gli accertamenti tecnici non ripetibili, le
informazioni sull’azione penale relativa ai reati ambientali
e ai delitti di corruzione, il procedimento e la nullità del
provvedimento di archiviazione

Presiede Cons. Pier Giorgio Morosini – Componente del Consiglio Superiore della Magistratura

Avv. Enrico Platania – Presidente Camera Penale degli Iblei

Dr. Fabio Regolo – Sostituto Procuratore della Repubblica, Catania

Dr. Francesco Riccio – Sostituto Procuratore della Repubblica, Ragusa

Dr. Fabio Scavone – Procuratore aggiunto della Repubblica, Siracusa

L’ufficio del P.M.

Profili costituzionali, ordinamentali e organizzativi

Presiede Cons. Donatella Salari – Magistrato Corte di Cassazione, Ufficio del Massimario 

Dr. Ferdinando Asaro – Procuratore della Repubblica, Gela

Dr. Bernardo Petralia – Procuratore aggiunto della Repubblica, Palermo

Dr. Maurizio Romanelli – Procuratore Nazionale aggiunto antimafia e antiterrorismo

6 MAGGIO 2017 ore 9.00

La disciplina delle intercettazioni

I nuovi riti speciali

Il dibattimento e la sentenza

Le
operazioni captative, le intercettazioni nei procedimenti per i reati
contro la pubblica amministrazione, l’ immissione di captatori
informatici (cd. Trojan). Il giudizio abbreviato e le sentenze di
patteggiamento. L’impugnazione della sentenza di non luogo a procedere,
la partecipazione al dibattimento a distanza, requisiti della sentenza
Ragguaglio tra pene detentive e pene pecuniarie

Presiede Cons. Fabio Napoleone – Componente del Consiglio Superiore della Magistratura

Dr. Stefano Civardi – Sostituto Procuratore della Repubblica, Milano

Dr. Stefania Donadeo – G.i.p. presso il Tribunale di Milano

Prof. Avv. Gianluca Varraso – Professore ordinario di procedura penale, Università  Cattolica – Milano

La riforma del regime delle impugnazioni

L’appello, i procedimenti dinnanzi alla Corte di Cassazione

Presiede Cons. Matteo Frasca – Presidente Vicario Corte di Appello, Palermo

Dr. Daniela Borsellino – giudice Corte di appello, Palermo

Dr. Angelo Costanzo – Giudice Corte di Cassazione

Il nuovo volto del diritto penale

Estinzione
dei reati, condotte riparatorie, inasprimento per i reati contro il
patrimonio, riforma della prescrizione, la delega per
la modifica del codice penale, la procedibilità per i reati contro la
persona, le misure di sicurezza personali

Presiede Cons. Bruno Giordano, Magistrato presso Corte di Cassazione – Ufficio del massimario

Prof. Fabio Basile – Professore ordinario di diritto penale Università degli Studi, Milano

Avv. Ezechia Paolo Reale – Foro di Siracusa, Segretario generale dell’Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali

È invitato l’on. ANDREA ORLANDO, Ministro della Giustizia

INFORMAZIONI

Per
qualsiasi esigenza logistica, bed and breaksfast, collegamenti aerei, navetta, contattare il dottor Bruno Giordano: bruno.giordano@giustizia.it


05/05/2017

Articoli Correlati

Eventi

LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA

Venerdì 24 gennaio 2025 – Ore 14.30 – 18.00

Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d’Appello Sezione Lavoro, Piano 2

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica

Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Eventi

Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura

Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30

Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32