ROMA – Il bisogno di essere presenti e di “coniugare” la propria storia con l’attualità e con le esigenze di una magistratura moderna. Così Luigi Marini, presidente di Magistratura Democratica, spiega la nascita del nuovo sito della nostra associazione. Ci proponiamo, dice Marini, di “utilizzare le nuove tecnologie per veicolare i nostri contenuti e per
rinnovare anche il nostro rapporto con gli utenti e gli interlocutori esterni”.
Uno strumento multilivello, che consentirà, inoltre, secondo il presidente di Md, “un rapporto
diretto con tutte le articolazioni del gruppo”. L’obiettivo, continua Marini, è quello di “un dialogo vero con l’esterno, vogliamo costruire uno spazio dove le persone interessate ai nostri temi possano trovare delle risposte”. Questa scelta, d’altronde si inserisce nella tradizione di un gruppo che per primo si è aperto alla società civile.
“Pensiamo”, conclude Marini, “che il nuovo sito possa rispondere al quelle stesse esigenze di apertura e di dialogo”, e che sia utile per mettere a disposizione di tante persone un “patrimonio di conoscenze e un pensiero che si è sempre saputo rinnovare”.