"Il nocchiere... in gran tempesta"

Il giudice e la giustizia del lavoro fra testo normativo e contesto culturale

A partire dalle ore 16:30 di venerdì 14 maggio 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato da Magistratura democratica e Questione Giustizia, dedicato ai temi del giudice e della giustizia del lavoro.

“Quale valore può avere l’avanzata dei lavoratori sul piano sostanziale delle rivendicazioni quando, insorta una controversia, le conquiste raggiunte vengono di fatto frustrate dalla lungaggini dei processi?”

Questo si chiedeva, nella seduta del 18 ottobre 1972 alla Camera dei Deputati, il relatore di quella che sarebbe diventata la Legge 533/1973. Che ne è oggi di quel processo e del giudice che doveva dirigerlo, in un contesto di riduzione delle tutele sostanziali e di trasformazione della stessa idea di efficienza del processo?

 

PROGRAMMA

16.30 – Apertura dei lavori

 

16.30/ 17.30 – Relazioni:

L’origine e le ragioni di un giudice specializzato per il rapporto di lavoro

di Rita Sanlorenzo, vice direttrice di Questione Giustizia – sostituta P.G.
presso la Corte di Cassazione

***

La specificità del processo del lavoro e il cambiamento della prassi

di Sebastiano Luigi Gentile, presidente sezione lavoro – Corte d’Appello di Bari

***

I meccanismi cognitivi che presiedono all’assunzione della prova

di Alberto Giachero, neuropsicologo e psicoterapeuta – Università degli Studi di Torino

 

17.30/ 18.00 – Interventi di:

Amelia Torrice, consigliera della Corte di Cassazione

Stefania Mangione, avvocata del Foro di Bologna

Chiara Coppetta Calzavara, giudice sezione lavoro – Tribunale di Venezia

 

18.00 – Dibattito

 

18.30 – Chiusura lavori

 

Modera

Ilario Nasso, giudice sezione lavoro – Tribunale di Vibo Valentia

 

19/04/2021

Articoli Correlati

Eventi

LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA

Venerdì 24 gennaio 2025 – Ore 14.30 – 18.00

Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d’Appello Sezione Lavoro, Piano 2

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica

Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Eventi

Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura

Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30

Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32