MILANO – Si terrà nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, il 9-10 novembre, il convegno “Garanzia dei diritti fondamentali e processo penale”, organizzato da Md con “Diritto Penale Contemporaneo” e la Camera Penale milanese. Il primo giorno di lavori è articolato in due sessioni. Dalle 9.30 alle 13 si parlerà dei “Diritti fondamentali dell’individuo come limite della prova nella fase di riserca e in sede di assunzione“: interverranno Valerio Onida, Oliviero Mazza, Paolo Della Sala, Guglielmo Leo e Piero Gaeta.
Nel pomeriggio (ore 15-18) si affronterà il tema “Diritti di difesa nell’ambito del processo: equilibri formali ed equilibri sostanziali“. Parteciperanno a questa sessione Giovanni Canzio, Ennio Amodio, Fabrizio D’Arcangelo, Luca Poniz e Valerio Spigarelli.
Ultimo momento dei lavori il 10 ottobre (dalle 9.30 alle 13): “Il processo quale sede per l’effficiente accertamento di fatti e responsabilità penali“. La chiusura del convegno sarà affidata a Ernesto Lupo, Francesco Viganò, Luigi Marini (che sostituirà R. Bricchetti), Oreste Dominioni e Nello Rossi.
Per informazioni si può contattare la segreteria della Camera Penale di Milano 025513561 – o il Dott. Ilio Mannucci Pacini 0254333968.
L’INCONTRO CON L’ESECUTIVO – In occasione del convegno, sabato mattina, è previsto anche un incontro dell’esecutivo con i segretari milanesi e delle altre sedi e con gli iscritti al gruppo che intendono partecipare in vista dell’assemblea di Area, in programma a Roma per 30 novembre-1 dicembre.
LA LOCANDINA: