Seminario di Md

Opg: “I diritti ristretti”

di Esecutivo di Magistratura Democratica






PSICHIATRIA  DEMOCRATICA e MAGISTRATURA DEMOCRATICA

Conservatorio musicale S. Pietro a
Majella

Via S. Pietro a Majella, 35 – Napoli


Sabato 14 Aprile 2012 ore 9,30

Seminario Nazionale di studi

 

I diritti ristretti

Dalla pericolosità sociale al diritto
alla salute: chiusura degli OPG e promozione dei diritti costituzionali.

 

ore 9,30 – Saluti:

Luigi De Magistris
( Sindaco di Napoli).

 

ore 9, 45 -Introduzione ai lavori:

Emilio Lupo
Psichiatra, Segretario Naz. di Psichiatria Democratica;

Raffaello Magi
Magistrato, Segretario sez. napoletana di Magistratura Democratica.

 

ore 10,00

Presiede: Egle Pilla
– Magistrato,componente dell’ esecutivo Naz. di Magistratura Democratica;

Discussant: Luigi
Attenasio
– Psichiatra, Presidente Naz. di Psichiatria Democratica.

 

Relazioni di:

ore 10,00 :Cesare
Bondioli
– Psichiatra, Resp. Naz. Carceri e OPG di Psichiatria Democratica: Fondamenti
“scientifici” dell’imputabilità
(una revisione della letteratura);

ore 10,15 Daria Vecchione:
Magistrato, Tribunale di Sorveglianza di Napoli: Dall’OPG agli OPG, una strada da non attraversare;

ore 10,30 Ernesto
Venturini
  – Psichiatra, Direttivo
Naz. di Psichiatria Democratica: Dica il perito se la giustizia è capace di
intendere e di volere: il potere della normalizzazione  per gli “anormali”?

ore 10, 45 Giuliano
Balbi
– Ordinario di Diritto Penale, Seconda Università degli studi di
Napoli: Disturbo della personalità e ricadute sulla imputabilità.

 

ore 11,00 Interventi preordinati:

Adriana Tocco  – Garante dei diritti dei detenuti della
Regione Campania;

Antonio Crispi –  Segretario Gen. FP CGIL, Campania;

Rosanna Romano
Assessorato alla Sanità della Regione Campania;

Michele Pennino – Responsabile
Sanitario dell’ OPG di Napoli;

Dario Stefano
Dell’Aquila –
Associazione Antigone.

 

ore 11,25 – Pausa

 

ore 11,40 Introduce:  Salvatore Di Fede – Medico
psicoterapeuta, Resp. Naz. Organizzazione di Psichiatria Democratica.

 

Presiede: Monica
Amirante
– Magistrato,Tribunale di Sorveglianza di Napoli;

Discussant: Antonio  Morlicchio – Psichiatra, Direttivo Naz.
di Psichiatria Democratica.

Relazioni di:

ore 11,45 Sergio
Materia
– Magistrato: Oltre la legge 9/2012 e
l’incapacità di intendere e di volere. Ipotesi di percorso giuridico;

ore 12, 00 Giuseppe
Ortano
– Psichiatra, Direttivo Naz. di Psichiatria Democratica:La Salute
Mentale e il carcere;

ore 12,15 Raffaele
Piccirillo
– Magistrato, GIP presso il Tribunale di Napoli: Pericolosità e
giudizio prognostico.

 

ore 12,30 Dibattito

12/04/2012

Articoli Correlati

Eventi

LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA

Venerdì 24 gennaio 2025 – Ore 14.30 – 18.00

Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d’Appello Sezione Lavoro, Piano 2

Eventi

Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica

Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.

Eventi

Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura

Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30

Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32

Eventi

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

Venerdì 13 dicembre 2024 – Ore 14:30 – 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32