Ordinamento
"Discutibile nel merito la scelta del CG di Catanzaro
ROMA - La scelta, effettuata a maggioranza, dal Consiglio Giudiziario di Catanzaro in riferimento alla sostituzione di un componente cessato dalla carica appare discutibile nel merito.
L'interpretazione accolta dal Consiglio - peraltro difforme da una recente risoluzione del CSM - è infatti incoerente con lo spirito della norma in quanto penalizza gli esiti del confronto elettorale che la legge vuole imperniato sulla presentazione di liste contrapposte e, quindi, sul consenso raccolto da candidati che si riferiscono a specifici orientamenti ideali.
Chiediamo pertanto ai rappresentanti di AREA di promuovere un'immediato esame della vicenda da parte del CSM.
L'esecutivo nazionale di Magistratura Democratica
(22 Settembre 2012)
Articoli Correlati
Comunicati
I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM
Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto.
Comunicati
Dopo le elezioni: la vitalità dell’Associazione nazionale magistrati, la realtà articolata dell’associazionismo
In un momento storico particolarmente delicato per l’ordine giudiziario, la Magistratura è stata chiamata a rinnovare i propri organi rappresentativi.
Elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo centrale dell'Anm
INSIEME possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
Comunicati
La dichiarazione di Claudio Galoppi è condivisa?
In un articolo pubblicato il 18 gennaio e ripreso oggi da Il Giornale, viene riportata, tra virgolette, una dichiarazione di Claudio Galoppi, individuato come “leader della magistratura moderata”, che ha definito “una pagliacciata” l’iniziativa deliberata dall’Anm e svoltasi sabato alle inaugurazioni dell’Anno giudiziario.
Comunicati
Una manifestazione seria, partecipata, significativa
Le cerimonie di inaugurazione dell'Anno giudiziario svoltesi oggi hanno dimostrato come sia stata opportuna la scelta del comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati di far testimoniare ai magistrati italiani la contrarietà a una proposta di riforma della Costituzione, che, nel colpire la magistratura, sarebbe destinata ad alterare profondamente gli equilibri della nostra democrazia.