Congresso 2013

Candidature per il Consiglio Nazionale

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Le proposte delle sezioni

Le candidature pervenute finora dalle sezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale:


SEZIONE EMILIA ROMAGNA –  ANNA MORI

SEZIONE NAPOLI –  EGLE PILLA

SEZIONE PALERMODANIELA GALAZZI

SEZIONE ROMA – ANNA CANEPA, GIUSEPPE CASCINI E TIZIANA COCCOLUTO

SEZIONE REGGIO CALABRIA – BRUNO MUSCOLO

SEZIONE BARI –  GIOVANNI ZACCARO detto ‘CICCIO’

SEZIONE LIGURIA – LUCIA VIGNALE

SEZIONE LECCE – GIOVANNI ZACCARO

SEZIONE MILANO –  ILIO MANNUCCI PACINI,LUCA PONIZ E PAOLA MARIA GANDOLFI

SEZIONE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA – ELISABETTA CHINAGLIA, ROBERTO ARATA

SEZIONE CASSAZIONE – ELISABETTA CESQUI, CARLO DE CHIARA, LUIGI MARINI

SEZIONE SASSARI – RICCARDO DE VITO

Candidatura proposta da Lucio Aschettino – LUCA SEMERARO

Candidatura proposta da Claudio Castelli, Teresa Iodice e Giovanni Diotallevi – M.E.OGGERO                         

Candidatura proposta da A.Caputo, F.Caruso, M.Nardin, F.Pinto, C.Ponterio, L.Vignale – G.SANTALUCIA

23/01/2013

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.