Commento Opg

Manca capacità di programmare

di Esecutivo di Magistratura Democratica

E alla prossima scadenza?

di LUIGI MARINI

Come scrivemmo quando la legge di chiusura vide finalmente la luce, il rischio che alle parole non seguissero i fatti era alto. Perchè ciò che difetta al nostro sistema è la capacità di programmare e gestire i passaggi che contano, di adattare i servizi pubblici alle necessità e alle buone idee, di far funzionare i meccanismi che vengono messi in moto. Lo vediamo ogni giorno nei servizi che devono supportare la giurisdizione, ma è così in tutte le infrastrutture che rendono un Paese capace di dare risposte ai bisogni delle persone e ai loro diritti.

Non siamo meravigliati che adesso si prenda tempo una volta di più. Certo, se non esistono i supporti necessari, forse è meglio non dare corso a una chiusura che abbandonerebbe a se stesse persone difficili. Ma di questo passo finiremo per vanificare, e non sarebbe la prima volta, una buona legge. Chi deve darle attuazione sarà pronto alla prossima scadenza ?

LEGGI ANCHE: Governo decide proroga chiusura Opg (foto Antigone Next New Media)

(27 marzo 2013)

26/03/2013

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.