Commento

Cassazione-omosessuali

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Corte tutela diritti”

La sentenza della Corte di cassazione di cui tutti
parlano in questi giorni è importante sotto il profilo culturale e
politico
prima che per il suo rilievo meramente giuridico.

Deve essere infatti sfrondata dal significato erronemante
attribuitole da alcuni esponenti politici e dai titoli di giornali e
telegiornali. Non sancisce alcuna adozione a coppie omosessuali od affidamento
a coppie omosessuali, non essendo questo l’oggetto del giudizio. Spiega che,
all’affidamento esclusivo di un figlio ad uno dei genitori, non osta l’orientamento
sessuale di costui e nemmeno che abbia deciso di coltivare una relazione od
addirittura una stabile convivenza con una persona dello stesso sesso
.

Una scelta di civiltà ed ancora prima di civiltà giuridica
perchè frutto della constatazione che non vi sono evidenze scientifiche, nè
regole di esperienza che inducano a ritenere che l’orientamento sessuale incida
negativamente sulla capacità genitoriale
.

Non tutti la pensano così.

Ha commentato monsignor Domenico Sigalini, presidente commissione
CEI per il laicato: “non si può costruire una civiltà sui tribunali” (La
Repubblica pag. 2 del 12.1.13).

Mi sembra che sia accaduto in passato e accadrà in futuro
proprio così-

Nel mondo globalizzato che ha messo in crisi le istituzioni
nazionali, prime fra tutte le assemblee legislative, spetta alle Corti, nazionali
e sopranazionali
, in un dialogo virtuoso fra loro, affermare diritti ove non
esistono e tutelare i diritti quando vengono calpestati
. Anzi, proprio, la
giurisprudenza, nell’infinito lavoro di risolvere i casi concreti, può essere
il motore per l’affermazione di una nuova stagione della democrazia che si
fondi sull’universalità dei diritti, sul rifiuto della discriminazione, sul
rispetto dell’individuo.

Giovanni “Ciccio” Zaccaro
segretario Md Bari

Antibiotici

12/01/2013

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.